giovedì, Giugno 1, 2023
HomeAttualitàIl Consorzio Lago di Garda Lombardia incontra il neo assessore regionale Alberto...

Il Consorzio Lago di Garda Lombardia incontra il neo assessore regionale Alberto Cavalli

Prima uscita ufficiale del nuovo assessore al Commercio, Turismo e Terziario della , Alberto Cavalli, che incontra il Consorzio Garda Lombardia

 

Nel­la cor­nice di una delle local­ità storiche del tur­is­mo garde­sano, Gar­done Riv­iera, il nuo­vo Asses­sore al Tur­is­mo e Com­mer­cio del­la Regione Lom­bar­dia, Alber­to Cav­al­li, ha incon­tra­to i rap­p­re­sen­tan­ti del Con­sorzio Tur­is­ti­co Gar­da — Lom­bar­dia, gli ammin­is­tra­tori locali e gli oper­a­tori eco­nomi­ci del ter­ri­to­rio.

All’at­te­so appun­ta­men­to — cui han­no parte­ci­pa­to anche la par­la­mentare bres­ciana , , Asses­sore alla Cul­tura e al Tur­is­mo del­la Provin­cia di Bres­cia, e numerose altre autorità, oltre ad un folto pub­bli­co — si è par­la­to del ruo­lo fon­da­men­tale svolto dal­l’ente con­sor­tile che è nato dal­l’u­nione delle due realtà oper­an­ti sul­la spon­da lom­bar­da del più grande lago ital­iano: Con­sorzio Riv­iera dei Limoni e dei Castel­li e Con­sorzio Riv­iera del Gar­da-Colline Moreniche.

Alto Garda Foto Veronesi
Foto Verone­si

Nel suo inter­ven­to il Pres­i­dente del nuo­vo con­sorzio, , ha ringrazi­a­to l’asses­sore Cav­al­li per aver scel­to il Gar­da in occa­sione del­la sua pri­ma visi­ta uffi­ciale sul ter­ri­to­rio, invi­tan­do­lo a inten­si­fi­care l’at­ten­zione del­la Regione ver­so il baci­no bena­cense, con­sid­er­a­to “loco­mo­ti­va trainante” del­l’in­tero com­par­to tur­is­ti­co lom­bar­do.

Dal can­to suo l’asses­sore regionale ha con­fer­ma­to l’el­e­va­to gra­do d’in­ter­esse che, già da Pres­i­dente del­la Provin­cia di Bres­cia e da Sot­toseg­re­tario Regionale, ha dimostra­to ver­so l’area garde­sana, conoscen­do e apprez­zan­do in par­ti­co­lare il lavoro svolto nel­l’am­bito del prog­et­to inter­re­gionale “”.

Al ter­mine del­la riu­nione i pre­sen­ti han­no con­venu­to sul­la neces­sità di ren­dere anco­ra più con­cre­to il gra­do di col­lab­o­razione tra tutte le isti­tuzioni e gli enti pub­bli­ci e pri­vati inter­es­sati al futuro del lago, per dare un nuo­vo slan­cio all’at­tiv­ità di pro­mozione del Gar­da e all’e­cono­mia tur­is­ti­ca locale.

Il Con­sorzio – Lom­bar­dia è una realtà nuo­va che guar­da al futuro per far sì che la pro­mozione del lago di Gar­da e del rel­a­ti­vo entroter­ra, anche in un momen­to stori­co dif­fi­cile come quel­lo che sta attra­ver­san­do il nos­tro paese, pos­sa dare un impul­so pos­i­ti­vo allo svilup­po del set­tore tur­is­ti­co.

Con cir­ca 72 mila posti let­to e oltre 6 mil­ioni e 300 mila pre­sen­ze annue il Con­sorzio rap­p­re­sen­ta il motore del­l’e­cono­mia garde­sana, il più grande ente di pro­mozione tur­is­ti­ca del­la Regione Lom­bar­dia e uno dei più impor­tan­ti a liv­el­lo nazionale.

Medio Garda Acherdo-Bams photo Rodella
Acher­do-Bams pho­to Rodel­la

Attual­mente il Con­sorzio Gar­da – Lom­bar­dia com­prende 16 ammin­is­trazioni comu­nali, la Cit­tà di Man­to­va, 13 asso­ci­azioni alber­ga­tori con cir­ca 500 strut­ture ricettive alberghiere ed extral­berghiere, oltre a decine di aziende pri­vate legate al set­tore tur­is­ti­co.

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video