Dopo le degustazioni organizzate per la Festa dell’olio extravergine di Torri, la Condotta Slow food della sponda orientale del lago, pilotata da Angelo Peretti, ha allestito due serate per i buongustai. Domani a partire dalle 20, nei saloni della cantine Lamberti di Lazise si svolgerà il primo campionato del «tastasàl» (la carne di maiale pronta per essere insaccata). I partecipanti sceglieranno il miglior risotto tra quelli cucinati e confezionati proprio con questa materia prima. Viene utilizzato il Vialone nano veronese igp della Melotti di Isola della Scala. E il menù completo prevede paté di fegato, crostini al lardo, cotechino con purè di patate, costine brasate con polenta, gelato di pera con grappa e biscottini di riso. Il menù sarà accompagnato da una selezione dei migliori vini delle aziende appartenenti al Giv, con assaggi guidati e schede tecniche. La quota di partecipazione è di 50 mila lire. Prenotazioni ai numeri 045-6260518 (Flavio Tagliaferro), 045-7225855 (Isidoro Consolini) oppure 045-7260178 (Angelo Peretti). Giovedì 8 febbraio, stesso luogo, stessa ora, si svolgerà invece il primo campionato del salame dritto. I partecipanti sceglieranno il migliore tra quelli presentati in concorso da vari produttori artigianali o privati. Questo il menù completo: assaggio dei salami in concorso con polenta e pane, maccheroncini con verdure e salsiccia, cotechino con le lenticchie, ossi con la pearà, fasoi con le codeghe, stinco arrosto con patate, gelato di pera con grappa e biscottini di riso. Anche in questo caso, il menù sarà accompagnato da una selezione di bottiglie del Gruppo italiano vini. Invariata la quota di partecipazione: sempre 50 mila lire. Prenotazioni agli stessi numeri telefonici.
Nessun Tag Trovato