mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAttualitàIl Grimm apre 4 cantieriin Venezuela ed Etiopia

Il Grimm apre 4 cantieriin Venezuela ed Etiopia

Per il Grimm di Lona­to ci sono tut­ti i pre­sup­posti per far bene anche nel 2009. Il Grup­po di impeg­no mis­sion­ario, fonda­to da don Ser­afi­no Ronchi, ha mes­so a pun­to in questi ulti­mi tem­pi la locan­d­i­na degli inter­ven­ti per il 2009, con i quali si invier­an­no in 4 campi di lavoro i volon­tari che ded­i­cano il pro­prio tem­po libero ai meno fortunati.SI INIZIERÀ l’8 di gen­naio con l’in­vio a Casablan­ca in Venezuela dei volon­tari Andrea Fini­ni, Margheri­ta Mar­i­oli, Rinal­do Ghi­rar­di, Erman­no Elia Gimon­di, Luciano Colos­so, Daniel Rao, Ivan Lol­la­to, Costan­ti­no Pedraz­zoli e Ami­ra Ramanzi­ni. L’o­bi­et­ti­vo è di ristrut­turare un cen­tro di accoglien­za, dove opera il bres­ciano don Gian­ni­no Pran­del­li. Sem­pre in gen­naio, il 10, aprirà i bat­ten­ti il cantiere etiopi­co di Getema Nekemte. È la pri­ma vol­ta del Grimm in ques­ta ter­ra d’Africa. La richi­es­ta è per­venu­ta dalle suore Com­bo­ni­ane, che inten­dono costru­ire in pri­ma bat­tuta una Casa di accoglien­za per mis­sion­ari e per volon­tari e in un sec­on­do momen­to un ospedale polifun­zionale, des­ti­na­to a servire la popo­lazione locale. Partono per quest’es­pe­rien­za i volon­tari Enri­ca Peri, Mel­chiorre Astori, Cristi­na Fer­rari, Mau­ro Cal­zoni, Lui­gi Gar­let­ti e For­tu­na­to Patuzzi.ALL’INIZIATIVA ha ader­i­to il peri­od­i­co Piaz­za Europa di Carpenedo­lo, che finanzierà un poz­zo di acqua pota­bile in ricor­do del­lo scom­par­so don Rinal­do Rodella.Prosegue in Brasile, a Betim di Montes Claros, la col­lab­o­razione del Grimm con le suore del­la Sacra Famiglia per ter­minare la Casa delle Pos­tu­lan­ti inizia­ta nel gen­naio di quest’an­no. Sul volo ver­so Betim sali­ran­no Lui­gi Don­na, Ange­lo Bicel­li, Cate­ri­na Stizioli, Ani­ka Marel­la, Ornel­la Pic­cinel­li, Francesco Bonet­ti, Sev­eri­no Olivieri e Leali. Il Mon­zam­bi­co è da dieci anni vis­i­ta­to dai volon­tari bres­ciani che fan­no base ad Esenta.Il 18 gen­naio, alcu­ni per una per­ma­nen­za di 2 mesi, par­ti­ran­no Car­lo Zani­ni, Ser­gio Anni, Enzo Alber­ti, Car­la Cava­da, Loren­zo Rag­no­li, Rena­to Recca­gni, Car­lo Casana, Ser­gio Cava­da, Mario Toni­ni, Elio Alber­ti, Celesti­no Ghis­leri, Rita Lunati e Angi­o­let­ta Gilar­doni. «Rin­novi­amo l’ap­pel­lo a quan­ti vogliono vivere un’es­pe­rien­za di volon­tari­a­to nel Sud del mon­do — è la richi­es­ta dei respon­s­abili Car­lo Fil­ip­pi­ni e Piero Toscani -. Cer­chi­amo volon­tari mura­tori, elet­tricisti, fab­bri, faleg­na­mi, posatori, vetrai, idrauli­ci, anche se tut­ti pos­sono in ogni caso dare la loro ade­sione. È richi­es­ta buona volon­tà e spir­i­to di adat­ta­men­to».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video