lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualitàIl summit di settembre? Mistero doloroso

Il summit di settembre? Mistero doloroso

Il fat­to d’essere sta­to per più di dieci anni diret­tore del­l’Apt di Riva gli dà la spigli­atez­za e l’au­torev­olez­za di vol­er «capire» cosa ci sia «dietro» un even­to. Ma dire che la sua curiosità è soli­taria, sarebbe ridut­ti­vo. Come Mar­co Simon­et­ti — diven­ta­to com­mer­ciante con la sua Lega Anti­aanal­col­i­ca di via S.Maria — centi­na­ia di altri eser­centi e di sem­pli­ci cit­ta­di­ni rivani vor­reb­bero avere notizie più pre­cise sul ver­tice dei min­istri degli esteri del­l’U­nione Euro­pea, che si ter­rà in cit­tà dal 4 al 6 settembre.Sui gior­nali, spie­ga Simon­et­ti, sicuro di par­lare anche a nome di tan­tis­si­mi col­leghi e concit­ta­di­ni, che ha vis­to assai per­p­lessi, si legge che arriver­an­no ottan­ta­mi­la no glob­al, che le spi­agge saran­no chiuse, che il cen­tro stori­co sarà blinda­to… E’ vero? Non è vero? «Un impeg­no così impor­tante e vin­colante per la cit­tà — dice Simon­et­ti — deve essere pre­sen­ta­to e chiar­i­to meglio da chi ne sa di più. Ma qui nasce un mistero…»Quale mistero?«Se par­li con qual­cuno che con­ta, o che dovrebbe con­tare, ti risponde che non sa nul­la oppure che le deci­sioni ven­gono dal­l’al­to, ma non ti dice come sia…alto…e che alto è. Forse i nos­tri ammin­is­tra­tori, comu­nali o provin­ciali, non san­no nul­la oppure non vogliono dirci nulla…»Lei cosa pensa?«La sto­ria che so io, ma che potrebbe essere smen­ti­ta da chi sa, dice che in pri­ma bat­tuta il Sum­mit si dove­va tenere a Bolzano, ma i bolzani­ni han­no det­to un chiaro «no gra­zie», allo­ra la sede è sta­ta sposta­ta a Tren­to, ma i tren­ti­ni han­no accam­pa­to delle scuse. In ques­ta fase qual­cuno deve aver det­to «ve lo fac­cio io il sum­mit, a Riva». Le sto­rielle in cir­co­lazione poi con­tin­u­ano e dicono addirit­tura che questi bravi min­istri degli esteri si incon­tr­eran­no, si saluter­an­no, si abbrac­cer­an­no, si fotografer­an­no, manger­an­no, dormi­ran­no, ma sem­bra che — ammes­so ma non con­ces­so che riman­ga loro un po’ di tem­po — non abbiano anco­ra deciso di cosa par­lare… Deve essere un sum­mit vera­mente importante!»Importante o no, lei ci pare pre­oc­cu­pa­to per quel­lo che potrà succedere.«Sì. La prec­cu­pazione, che non è solo mia, ovvi­a­mente, dipende dal­l’assemza di risposte su alcune ques­tioni basi­lari. E’ vero che chi­ud­er­an­no il cen­tro stori­co e cosa sig­ni­ficherà per col­oro che ci abi­tano o han­no un’at­tiv­ità com­mer­ciale? E’ vero che chi­ud­er­an­no gran parte del­la spi­ag­gia? E’ vero che chi­ud­er­an­no viale Rovere­to dal largo Pos­ta al por­to? E’ vero che sono già sta­ti pre­visti a Riva, Arco, Rovere­to spazi per i no glob­al? Quali sono? E’ evi­dente che solo in base ai chiari­men­ti che forse qual­cuno ci darà si potran­no fare delle con­sid­er­azioni più pre­cise e val­utare se il sum­mit potrà avere dei rif­lessi pos­i­tivi per la nos­tra città».D’intuito cosa le pare?«A pri­ma vista e con­sideran­do anche cosa è suc­ces­so in man­i­fes­tazioni analoghe, pen­so che il rap­por­to rischi/benefici sia a nos­tro sfa­vore. Set­tem­bre per noi è alta sta­gione: come si fa a dire ai cli­en­ti non andate in spi­ag­gia, non fate questo o quel­lo? Loro non ven­gono per il summit.Eppure il sum­mit costerà parecchio…«I ben infor­mati dicono che il gio­chet­to costerà 50 mil­iar­di di vec­chie lire. Chi paga e quan­to paga? In ogni caso sono sol­di del­lo Sta­to e dei cit­ta­di­ni: ne vale la pena? Spes­so questi sum­mit cre­ano più dan­ni che altro. Avete vis­to i servizi tele­vi­sivi su quel­lo di Evian? Decine di minu­ti sono sta­ti ded­i­cati ai dis­or­di­ni, ma a dir la ver­ità io non mi ricor­do cosa han­no deciso, per­chè a ques­ta notizia sono sta­ti ris­er­vati solo pochi sec­on­di. Per­ché i nos­tri cari min­istri non si incon­tra­no su una bel­la nave da crociera, su una por­taerei, in un’iso­la sper­du­ta in mez­zo all’o­ceano o in un carcere di mas­si­ma sicurez­za? Il sum­mit è una man­i­fes­tazione che con­diziona la lib­ertà di noi cit­ta­di­ni, che di ref­er­en­dum ne abbi­amo fat­ti tan­ti, anche di inutili. Per­ché non è sta­to chiesto ai rivani un parere?»

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video