martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàIl Vittoriale mette in sicurezza la Valletta dell’Acqua pazza
Il piano delle iniziative varate dal Consiglio di amministrazione

Il Vittoriale mette in sicurezza la Valletta dell’Acqua pazza

La nomina del nuovo direttore artistico (Massimo Chiesa subentra a Paolo Bosisio) non è stato l’unico argomento trattato nell’ultima riunione del Consiglio di amministrazione del Vittoriale di Gardone. Si è infatti deciso di stanziare altri 67.429 euro per la messa in sicurezza della Valletta dell’Acqua pazza, che vanno ad aggiungersi ai 271.638 già posti in bilancio negli anni scorsi. Parte dei lavori sono già stati eseguiti, parte lo saranno nei prossimi mesi. Ora verrà bandita la gara di appalto. Il progetto è dell’ingegnere Marco Avanzi. Gabriele D’Annunzio aveva chiesto all’architetto Gian Carlo Maroni di disegnare i giardini con un ponticello, una cascata, un boschetto, una statua: una sorta di paradiso di vitalità pagana. Il lento degrado aveva trasformato quei luoghi in un ammasso di rovi e detriti. Un primo intervento, realizzato con l’aiuto della Monsanto di Milano, aveva consentito (nella primavera ’98) di riportare alla luce il percorso dal laghetto delle Danze alla cascata in cima alla valle. L’operazione di recupero era stata completata con l’intervento della Associazione nazionale giovani agricoltori. Negli ultimi anni, a causa delle piogge intense, si sono staccate alcune frane, che hanno obbligato a limitare l’accesso del pubblico. Dopo avere disposto perizie di carattere tecnico e geologico, gli amministratori hanno deciso di fronteggiare l’emergenza, con un nuovo intervento. «È minacciata la stabilità del mausoleo e della nave Puglia – ricorda Annamaria Andreoli, presidente del Vittoriale -. Bisogna assolutamente intervenire per bloccare le infiltrazioni. Sono già stati effettuati sondaggi con cellule ottiche. Dispiace che le istituzioni, ripetutamente sollecitate, non abbiano i quattrini per far fronte alle emergenze. Così dobbiamo essere noi a spendere, ricorrendo ai fondi del bilancio, quando ci piacerebbe investire sulla cultura». Andreoli ha quindi annunciato le iniziative in corso un po’ ovunque. Il 12 marzo, a Pescara, in occasione dei 140 anni della nascita di Gabriele D’Annunzio, nel Museo delle Genti aprirà la mostra «Il Vate e la terra d’Abruzzo, il ritorno del poeta»(chiuderà il 31 maggio). Saranno esposti oggetti e manufatti commissionati da D’Annunzio e firmati dai più importanti artisti dell’epoca: Buccellati, De Chirico, Baronio, Mazzucotelli, Cascella. «Nel centenario del volo dei fratelli Wright – prosegue Andreoli – saranno allestite rassegne in numerose città italiane, con materiali messi a disposizione dal Vittoriale, dal museo Caproni di Trento, da S. Pelagio (Padova) e Vigna di Valle (Roma). Così il 12 aprile, nelle scuderie del castello di Miramare, aprirà ’D’Annunzio e Trieste’. Per tale occasione noi presteremo le automobili. Nel mese di maggio, a Palazzo Reale, Milano (e fino a ottobre), saranno illustrati i legami con Tommaso Marinetti. Al Vittoriano di Roma, da novembre a gennaio, verrà proposto il rapporto tra il poeta e il modernismo». L’ultimo appuntamento, a Torino, all’interno della Mole Antonelliana, per «D’Annunzio e il cinema». Nell’archivio Pastrone è stato ritrovato il film «Cabiria», girato nel 1914, con la protagonista salvata da Maciste. Fu il secondo kolossal nella storia del cinema, dopo «Quo vadis?». Costò un milione di lire-oro, rispetto alle 50mila lire di spesa per una pellicola normale. Il Vate scrisse le didascalie e inventò il nome di Maciste, successivamente diventato patrimonio del cinema italiano, con numerose avventure, e che entrerà nel logo delle Olimpiadi della neve 2006 in Piemonte e Valle d’Aosta. A livello locale, da segnalare la mostra dei giocattoli, che verrà inaugurata sabato nel sottopalco del teatro del Vittoriale (a cura di Umberto Sbaraini, comandante della stazione dei carabinieri), e quella del pittore milanese Pietro Gauli: 200 quadri su temi dannunziani.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video