Cambia il percorso, più lungo rispetto agli ultimi anni, non la formula, basata su una corsa «poco competitiva» e dal grande contenuto turistico. La 500 Miglia Touring, la manifestazione che dal 17 al 19 aprile metterà sulle strade bresciane e non solo più di cento equipaggi su mezzi storici (automobili, ma anche moto e sidecar), comincia ad alzare il sipario sulle grandi novità dell’edizione 2009.Rinnovatissimo il tracciato: i concorrenti partiranno da Brescia per raggiungere Palazzolo, quindi Bergamo Alta per poi tuffarsi verso Clusone, passo della Presolana prima di raggiungere Darfo Boario dove si concluderà la prima tappa. Il giorno successivo la carovana scenderà la Valcamonica, punterà la Valsabbia fino a Idro, quindi vivrà dei meravigliosi paesaggi del lago di Ledro prima di puntare la costa gardesana fino a Desenzano. L’ultimo giorno, in cui le prove speciali determineranno la classifica finale, vedrà i concorrenti attraversare Peschiera per poi rientrare verso Mantova, Cremona prima di tornare a Brescia per l’arrivo.DA POCHI GIORNI sono aperte le iscrizioni: la quota d’iscrizione è stata fissata in 500 euro comprensive di pernottamento e pasti oltre che di alcuni gadget ricordi preparati dall’organizzazione, a cura dell’Astrale Time. Quest’anno la corsa attraverserà Brescia, Bergamo, Trento, Verona, Mantova e Cremona: sei province per una manifestazione sempre più importante.
Nessun Tag Trovato!
Cambia il percorso, più lungo rispetto agli ultimi anni, non la formula