domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàLa casa di Babbo Natale

La casa di Babbo Natale

Esiste davvero la casa di Bab­bo , di cui par­liamo tan­to ai bam­bi­ni? Altrove non so, in Italia sì, da 17 anni. Par­liamo di un vero e pro­prio vil­lag­gio di 7.000 mq al cop­er­to, sit­u­a­to a Bus­solen­go sulle colline verone­si del . Spes­so man­ca la neve (a volte però c’è anche quel­la), non ci sono le slitte tirate dalle renne (però una car­roz­za con cav­al­li veri sì), ma c’è il grande vec­chio dal­la lun­ga bar­ba bian­ca con tan­ti col­lab­o­ra­tori pron­ti a rice­vere in musi­ca e alle­gria i vis­i­ta­tori gran­di e pic­ci­ni e, soprat­tut­to, tut­to quan­to può servire a ren­dere mag­nifi­ca l’at­mos­fera del giorno più bel­lo del­l’an­no.

Al Vil­lag­gio di Natale Flover di Bus­solen­go si tro­va davvero qual­si­asi cosa, anche la più curiosa e inim­mag­in­abile, per ren­dere mag­i­ca la gior­na­ta del 25 dicem­bre e le altre fes­tiv­ità. Nato negli anni ‘80 come enorme Gar­den Cen­ter, ded­i­ca­to a piante e arre­di per casa e gia­r­di­ni, dal 1996 negli ulti­mi due mesi del­l’an­no si trasfor­ma nel più grande super­me­r­ca­to al cop­er­to spe­cial­iz­za­to nel­l’ogget­tis­ti­ca e negli addob­bi per le fes­tiv­ità. Nel cen­tro del vil­lag­gio, allo­ra, ecco la gal­le­ria dei pre­sepi, con sta­tu­ine di ogni fog­gia e dimen­sione, il mer­ca­to del­l’al­bero, degli addob­bi e degli arre­di prove­ni­en­ti da ogni parte del mon­do, le camere e le tav­ole imban­dite dove sbiz­zarrir­si a scegliere, i negozi dei pas­tic­ceri e delle spe­cial­ità enogas­tro­nomiche tradizioni locali e non, le bot­teghe dove veri arti­giani pro­ducono e ven­dono leg­ni lavo­rati, bam­bole di ceram­i­ca, cia­bat­te tirole­si, can­dele, palline di vetro dec­o­rate, orig­i­nali bigli­et­ti augu­rali per­son­al­iz­za­ti con fiori pres­sati.

Infine, gui­dati da musiche tem­atiche e avvolti dal pro­fu­mo di zuc­chero e can­nel­la, si arri­va all’area spet­ta­co­lo, dove si esi­bis­cono a rotazione cori di adul­ti e bam­bi­ni, il teatro dei burat­ti­ni, le fav­ole ani­mate, lo spet­ta­co­lo “Suoni & Luci” e il magi­co “Christ­mas Show” con tan­to di orches­tra, bal­leri­ni e can­tan­ti. Ingres­so gra­tu­ito nei giorni feri­ali, un euro saba­to, domeni­ca e fes­tivi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video