sabato, Giugno 14, 2025
HomeSportLa Centomiglia festeggia il mezzo secolo
Da oggi le regate

La Centomiglia festeggia il mezzo secolo

Dieci giorni di regate ed eventi, la Centomiglia del Garda si avvia a festeggiare così il suo mezzo secolo. E’ una gara velica, ma non solo. E’ la festa di tutto il lago di Garda. Il calendario di quest’anno con «Vela Evento» propone anche un ricco calendario di manifestazioni. Si è iniziato venerdì sera con il concerto di Maurizio Vandelli. Ieri è stata inaugurata la mostra «50 anni di Centomiglia» nelle sale del vecchio municipio di Gargnano, e le Poste italiane hanno presentato un annullo speciale. Le regate iniziano oggi alle 8.30, nel braccio di lago compreso tra Castelletto di Brenzone e Gargnano con la flotta dei 300 partecipanti al 34° Trofeo Gorla Gran Premio Marina Militare. Questa regata, che precede di sei giorni la Centomiglia in programma sabato 2 settembre, sviluppa tutto il suo percorso nell’Alto Garda: da Bogliaco di Gargnano fino a Capo Reamol di Limone; gli altri due passaggi prima dell’arrivo a Bogliaco sono in acque veronesi: Malcesine ed Assenza di Brenzone. In serata, nell’arena spettacoli di Bogliaco Vela Evento ha in calendario l’esibizione del comico Stefano Nosei. Da domani a mercoledì scenderà in acqua l’agguerrita flotta dell’Asso 99 impegnata nel Campionato europeo. Martedì alle 21, musica cubana con il gruppo «Maria del Carmen» sempre all’Arena di Bogliaco. Mercoledì torna in scena la Coppa America con la serata dedicata a «Luna Rossa». Giovedì 31 si parlerà della «Barcolana» di Trieste, la regata velica più affollata del Mediterraneo. Nel frattempo si susseguiranno le gare della Cento Week internazionale con in palio i trofei Steno Marchi e Furio Castellani in calendario rispettivamente mercoledì e giovedì. Venerdì 1° settembre niente regate e i velisti inganneranno l’attesa facendo quattro risate con i comici dello Zelig. Sabato 2 settembre alle 8.30 il Garda celebrerà le nozze d’oro con la Centomiglia. La multicolore flotta del cinquantenario prenderà il largo a Bogliaco e dopo aver doppiato la boa di disimpegno posta di fronte a Castelletto di Brenzone, farà rotta verso Sirmione e Desenzano. Gli altri passaggi sono previsti a Bogliaco, Limone, Malcesine e Acquafresca di Brenzone mentre l’arrivo e fissato di fronte alla sede del Circolo vela Gargnano. Sarà possibile seguire la regata anche su l’Italia lo storico battello a ruota della Navigarda che salperà alle 8 da Gargnano, e alle 8.30 da Bogliaco; il prezzo della crociera è di 38.000 lire. Domenica 3 settembre alle 21 sarà la musica dei «Quintorigo» a salutare la 50ª Centomiglia. Luca Belligoli

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video