sabato, Marzo 15, 2025
HomeAttualitàLa Gasdia si ammala e dà forfait. Perbellini canta da solo a...
Il quattordicenne si è esibito davanti a più di mille persone

La Gasdia si ammala e dà forfait. Perbellini canta da solo a Roma

La febbre a 40 ha costretto il soprano Cecilia Gasdia ad annullare i suoi impegni. Così il giovanissimo Filippo Perbellini, 14 anni, di Torri, ha cantato da solo l’ Ave Maria di Gounoud davanti a più di 1.200 persone. È successo a Roma, alla serata organizzata per celebrare i 10 anni di attività della Fondazione bambini in emergenza di Mino Damato. Filippo Perbellini e altri cantanti, tra i quali la veronese Ivana Spagna, hanno cantato nel nuovissimo auditorium Parco della musica, in occasione della giornata mondiale per la lotta all’Aids. Durante la serata sono stati illustrati gli obiettivi raggiunti in 10 anni di lotta contro l’Aids, il virus che nel mondo colpisce oltre due milioni e mezzo di bambini. La Fondazione bambini in emergenza ha aiutato più di mille bambini in difficoltà, ha ristrutturato due padiglioni per l’Aids pediatrico, ha costruito 10 case famiglia dove i bimbi abbandonati e malati vengono accolti e seguiti come in una vera famiglia. Inoltre ha dato vita a una chiesa, a un moderno laboratorio diagnostico e a una scuola, che è anche la prima ambasciatrice al mondo per la tutela dei diritti dei bambini. L’evento è stato anche un’occasione per rendere noti, attraverso filmati e testimonianze, i progetti portati a termine dalla Fondazione e per ringraziare tutti coloro che li hanno sostenuti. Presenti personaggi dello spettacolo, professionisti, e tutti gli amici che sono stati vicini alla Fondazione, come Gardaland, rappresentata dal responsabile del marketing Paolo Viarengo. Una grande festa e un premio speciale da «angelo custode» a chi è voluto salire sull’arca con i bambini della Fondazione. Alla serata, dal titolo «Metti una sera con l’angelo custode» si sono esibiti, riscuotendo calorosi applausi, Filippo Perbellini, che ha cantato oltre all’ Ave Maria di Gounoud anche This love dei Maroon 5 e Calma e sangue freddo di Luca di Risio, Ivana Spagna, Enrico Brignano e l’orchestra Suzuki composta da 18 bambini tra i 5 e i 13 anni.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video