Home Attualità La Minibanda di Lonato vince il Concorso nazionale Bande giovanili di...

La Minibanda di Lonato vince il Concorso nazionale Bande giovanili di Talamona

1

Tri­on­fa a Tala­m­ona, in provin­cia di Son­drio, la Mini­ban­da di Lona­to del Gar­da, che la scor­sa domeni­ca 10 aprile è arriva­ta pri­ma nel­la cat­e­go­ria B (under  16), tra nove grup­pi in gara nel­la medes­i­ma sezione al 2° Con­cor­so nazionale Bande gio­vanili orga­niz­za­to dal­la Soci­età filar­mon­i­ca e dal Comune di Tala­m­ona.

Era­no cir­ca 580 i gio­vani parte­ci­pan­ti alla man­i­fes­tazione, prove­ni­en­ti da tut­to il Nord Italia. Quel­lo con­quis­ta­to dai ban­disti lonate­si, ragazzi dai 10 ai 15 anni, è un tra­guar­do impor­tante rag­giun­to gra­zie alla costan­za nel­lo stu­dio indi­vid­uale, al lavoro di grup­po e alla preziosa gui­da del mae­stro Car­lo Righet­ti, con il sup­por­to del Cor­po Musi­cale Cit­tà di Lona­to del Gar­da pre­siedu­to da Spar­ta­co Badinel­li. Ad accom­pa­gnare e sostenere i 34 gio­vani del­la Mini­ban­da nel­la trasfer­ta a Tala­m­ona c’era anche il vicesin­da­co e asses­sore alla Cul­tura , insieme allo “squadrone” di gen­i­tori e ami­ci a bor­do di due pull­man per tifare i gio­vani lonate­si.

Come pre­vis­to da rego­la­men­to, sono sta­ti ese­gui­ti dal­la for­mazione di Lona­to tre brani di disc­re­ta dif­fi­coltà tec­ni­ca, diret­ti dal M° Righet­ti, con il plau­so del­la giuria pre­siedu­ta dal musicista e diret­tore spag­no­lo José Alcàcer Durà e com­pos­ta dai maestri Michele Man­gani e Daniele Ber­di­ni. La vit­to­ria del­la Mini­ban­da nel­la cat­e­go­ria B, under 16, ha frut­ta­to un pre­mio di 700 euro da spendere in mate­ri­ale musi­cale.

«È sta­to un pomerig­gio di musi­ca cari­co di emozioni – com­men­ta il vicesin­da­co Nico­la Bianchi – oltre che di sod­dis­fazioni per il risul­ta­to finale. I ragazzi han­no pre­so ques­ta espe­rien­za come un gio­co, l’han­no vis­su­ta con entu­si­as­mo affrontan­dola come dei pro­fes­sion­isti, con impeg­no e dedi­zione sia pri­ma che durante la gara. Il verdet­to è giun­to inat­te­so, per­ché la for­mazione musi­cale è nata solo due anni fa. Gra­zie però alla bravu­ra e alla pas­sione del mae­stro Car­lo Righet­ti, diret­tore del Cor­po Musi­cale Cit­tà di Lona­to del Gar­da, i risul­tati non si sono fat­ti atten­dere».

Un ringrazi­a­men­to par­ti­co­lare, aggiunge Nico­la Bianchi, «va a tut­ti i ragazzi che attra­ver­so la musi­ca han­no dato risalto alla nos­tra comu­nità lonatese, alle famiglie che li han­no accom­pa­g­nati e sostenu­ti, al sin­da­co di Tala­m­ona Fab­rizio Triv­el­la e al pres­i­dente del­la locale Soci­età filar­mon­i­ca Ste­fano Cer­ri per l’ot­ti­ma orga­niz­zazione del­l’even­to e la splen­di­da accoglien­za».

Anche il sin­da­co di Lona­to si con­grat­u­la con i gio­vani lonate­si del­la Mini­ban­da e li invi­ta a rieseguire i tre brani pre­sen­tati al con­cor­so nazionale di Tala­m­ona domani (giovedì 14 aprile) in aper­tu­ra del con­siglio comu­nale, alle 20 in sala Celesti. Occa­sione in cui ogni musicista ricev­erà dal sin­da­co e dal vicesin­da­co un attes­ta­to di riconosci­men­to.

Lo scopo del con­cor­so, orga­niz­za­to ogni due anni dal­la Soci­età filar­mon­i­ca di Tala­m­ona, ben 145 anni di musi­ca e di sto­ria, è di coin­vol­gere i gio­vani e favorire la cul­tura musi­cale e il lavoro svolto dalle varie realtà nei ter­ri­tori di prove­nien­za, con­sideran­do che ogni ban­da è un luo­go in cui con­di­videre una pas­sione e un dono per gli altri, una ‘palestra’ di cresci­ta umana e sociale. La giuria di esper­ti ha val­u­ta­to le 18 bande in con­cor­so, sud­di­vise in tre cat­e­gorie, per inton­azione, rit­mi­ca, dinam­i­ca, inter­pre­tazione, bilan­ci­a­men­to, qual­ità del suono, arti­co­lazione, fraseg­gio e dis­ci­plina.

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version