martedì, Luglio 1, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiL’acqua ha troppi padroni Meno business, più intelligenza
Ambiente & Risorse. I Lions invitano a considerare con attenzione gli effetti sul territorio. Eccessive competenze non permettono di gestirla in modo efficace

L’acqua ha troppi padroni Meno business, più intelligenza

L’acqua, da sempre elemento fondamentale per l’ uomo, è stata al centro di una giornata di studi svolta al palacongressi del centro lacustre. Il convegno, organizzato dai Lions clubs distretto 108 Ta/1, ha sviscerato l’ argomento grazie all’apporto di qualificati relatori come il professor Luigi Da Deppo, ordinario di costruzioni idrauliche dell’università di Padova, l’ingegnere Sergio Fattorelli sempre dell’università del Santo patavino e il suo collega Vincenzo Bixio che ha trattato il tema del miglioramento della qualità delle acque nelle reti idrauliche. Sotto la regia di Alfredo Riondino, dirigente tecnico del Magistrato alle acque, gli esperti del settore hanno puntato l’attenzione sul ciclo naturale dell’acqua e gli effetti sull’ambiente, la difesa idraulica dei territori dalle acque di piena, la tutela degli ecosistemi, il biomonitoraggio dell’ambiente e il suo ripristino. Spazio anche al fragile equilibrio esistente nella laguna veneziana e ad alcune forme di aggressione ambientale grazie all’intervento di Raffaella Bagarotto collaboratrice del professore Antonino Abrami, magistrato della corte di Appello di Venezia e titolare della cattedra europea in diritto comunitario dell’Ambiente all’università di Urbino, presente a Garda in qualità di relatore sulla tutela degli ecosistemi e delle aree umide per uno sviluppo sostenibile. Motivo di questo incontro-convegno la sensibilizzazione verso una nuova cultura in favore dell’acqua, perché essa non diventi un business o un genere di scambio per pochi eletti. «I Lions ed i Leo, sempre sensibili ai problemi sociali e portatori di ineguagliabili valori umani e culturali, possono assumere la veste di attenti e fattivi interlocutori delle autorità preposte alla gestione delle acque sul territorio», ha sostenuto l’ingegnere Riondino. Possono assumere il ruolo di speciali «sentinelle», guardiani del prezioso liquido azzurro, dell’Oro blu così chiamato dagli studenti del liceo scientifico di Cassino, che hanno realizzato un cd rom sulle fonti idriche esistenti nell’area di Frosinone. La giornata di studi ha messo in luce come gli italiani considerino l’acqua una risorsa abbondante da gestire individualmente, senza invece considerare l’importanza della razionalizzazione delle risorse. Esempio eclatante è lo stesso bacino del lago di Garda dove una eccessiva frammentazione di competenze ed enti non permette di gestire in maniera efficace ed intelligente l’acqua del più grande lago d’Italia. Il convegno si è concluso con l’ intervento di padre Livio Tessari, missionario dell’Ordine della Consolata, da sempre impegnato nell’aiuto alle popolazioni del continente africano. Il distretto Lions 108 TA/1 in chiusura della conferenza, dopo le relazioni dei professori Camillo Dejak, Marcello Enrique Conti, Cesare Barbieri, l’ingegnere Antonio Nonino e il dottor Luigi Rossini, ha proposto alcune iniziative consistenti in contributi economici da devolvere all’acquisto di una cisterna per l’acqua per il centro sanitario di Matari in costruzione nella diocesi di Wamba della Repubblica Democratica del Congo. Inoltre è stata avanzata l’idea di partecipare al finanziamento per la realizzazione di un pozzo per l’acqua con relativi accessori (pompa, gruppo elettrogeno). Il pozzo alimenterà la rete idrica di una scuola secondaria in Kenia, completa di laboratori di chimica-fisica ed economia domestica, per circa 300 ragazze dai dodici ai ventidue anni. Il bacino d’utenza è di circa duemila chilometri quadrati. Il progetto della scuola, presentato nel 1986, è stato approvato dalle autorità keniote solo il 2 febbraio 2002.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video