Home Attualità L’Aeroporto di Verona entra in Assoclearance

L’Aeroporto di Verona entra in Assoclearance

0

L’Aero­por­to di Verona entra in Asso­clear­ance, l’as­so­ci­azione che coor­di­na la ges­tione delle bande orarie dei prin­ci­pali aero­por­ti ital­iani e che agevola la pro­gram­mazione dei voli, inter­fac­cian­dosi simul­tane­a­mente con gli aero­por­ti e le Com­pag­nie Aeree. E’ questo un risul­ta­to impor­tante per il Cat­ul­lo, che acqui­sisce gli stan­dard nel­la piani­fi­cazione del­l’­op­er­a­tiv­ità dei voli a cui sono attes­ta­ti i mag­giori scali nazion­ali ed inter­nazion­ali, per garan­tire uno svilup­po armo­nioso del traf­fi­co con evi­den­ti ben­efi­ci per l’uten­za.   Dal 1 gen­naio 2011 l’Aero­por­to di Verona aderisce ad Asso­clearence acquisendo gli stan­dard nel­la piani­fi­cazione del­l’­op­er­a­tiv­ità dei voli a cui sono attes­ta­ti i mag­giori scali e garan­ten­done uno svilup­po coer­ente con le dinamiche del trasporto aereo a liv­el­lo nazionale ed inter­nazionale. Asso­clearence, l’as­so­ci­azione for­ma­ta da Com­pag­nie Aeree e Soci­età di Ges­tione Aero­por­tu­ali, ha il com­pi­to, attra­ver­so l’asseg­nazione e la ges­tione delle bande orarie (slots) aero­por­tu­ali, di coor­dinare la piani­fi­cazione del traf­fi­co aereo sui mag­giori scali nazion­ali. L’en­tra­ta del Cat­ul­lo in Asso­clear­ance con­sen­tirà una migliore ges­tione com­p­lessi­va del traf­fi­co sul­lo sca­lo, anche attra­ver­so la sin­croniz­zazione delle attiv­ità oper­a­tive tra i vari aero­por­ti asso­ciati, nel­la prospet­ti­va di cresci­ta futu­ra e dei volu­mi di traf­fi­co che già movi­men­ta.   “L’Aero­por­to di Verona sta reg­is­tran­do da novem­bre una cresci­ta pro­gres­si­va, che nelle prime tre set­ti­mane di gen­naio si è attes­ta al 26,57%  . Il 21% dei passeg­geri è low cost. I passeg­geri in arri­vo nelle prime tre set­ti­mane di gen­naio sono in cresci­ta del 25,19% rispet­to allo stes­so peri­o­do del 2010, com­por­tan­do un ben­efi­cio eco­nom­i­co impor­tante per il ter­ri­to­rio in ter­mi­ni di indot­to tur­is­ti­co.  L’in­gres­so del­l’Aero­por­to di Verona in Asso­clearence rap­p­re­sen­ta allo stes­so tem­po un risul­ta­to e un’op­por­tu­nità ­- ha dichiara­to Fabio Bor­to­lazzi Pres­i­dente del­l’aero­por­to di Verona — Un risul­ta­to per­ché l’Aero­por­to di Verona si è pro­fon­da­mente evo­lu­to e strut­tura­to tan­to da aver con­se­gui­to una matu­rità tale che gli con­sente di divenire un aero­por­to coor­di­na­to al pari dei più impor­tan­ti scali nazion­ali. Un’op­por­tu­nità  per­ché l’en­tra­ta in Asso­clearence con­sen­tirà uno svilup­po più omo­ge­neo del traf­fi­co, con­tribuen­do ad una cresci­ta equi­li­bra­ta con ben­efi­ci a cadu­ta sul­l’uten­za. L’Aero­por­to di Verona sta attra­ver­san­do una fase evo­lu­ti­va impor­tante per garan­tire stan­dard sem­pre ele­vati nel­la qual­ità del servizio, e l’en­tra­ta in Asso­clear­ance ne è un esem­pio .”   “Il con­segui­men­to di questo impor­tante pas­so di poten­zi­a­men­to del­la piani­fi­cazione del­l’at­tiv­ità oper­a­ti­va con­sen­tirà all’aero­por­to di Verona ed alla sua uten­za di avvaler­si di stan­dard di ges­tione ampia­mente apprez­za­ti ed uti­liz­za­ti nel con­testo del trasporto inter­nazionale.  I sis­te­mi tec­no­logi­ci uti­liz­za­ti da Asso­clear­ance nelle attiv­ità di piani­fi­cazione dei voli uti­liz­zano modal­ità di proces­so già pre­dis­poste, per una com­ple­ta inter­op­er­abil­ità con qual­si­asi altra com­po­nente oper­a­ti­va del trasporto aereo nazionale ed inter­nazionale – ha aggiun­to Nadio Di Rien­zo Asso­clear­ance Exec­u­tive Pres­i­dent – La piani­fi­cazione del traf­fi­co aereo nazionale è sta­ta già adegua­ta per recepire gli ind­i­rizzi che sono in via di emanazione dal­la Com­mis­sione Euro­pea nel­la strut­turazione di una fun­zione euro­pea per il “Net­work Oper­a­tion Man­age­ment” del trasporto aereo con­ti­nen­tale”.   Aero­por­ti nei quali, oltre all’aero­por­to di Verona, sono già for­ni­ti i sevizi di piani­fi­cazione del traf­fi­co aereo tramite con la ges­tione delle bande orarie da parte di Asso­clear­ance ai sen­si del rego­la­men­ti europei e nazion­ali in vig­ore:   • Roma FIUMICINO   e  Roma CIAMPINO • LINATE e  Milano MALPENSA • BERGAMO  • BOLOGNA • CAGLIARI • CATANIA • FIRENZE • NAPOLI • PALERMO  • PISA  • TORINO • VENEZIA     • LAMPEDUSA (solo sta­gione esti­va) ;  PANTELLERIA (solo sta­gione esti­va)

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version