giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàLago di Garda: approvato protocollo d'intesa per sicurezza e soccorso a utenza...

Lago di Garda: approvato protocollo d’intesa per sicurezza e soccorso a utenza nautica

La Giun­ta regionale del Vene­to, su pro­pos­ta del­la Vicepres­i­dente e Asses­sore alle Infra­strut­ture e Trasporti , ha approva­to un Pro­to­col­lo d’In­te­sa tra Min­is­tero delle Infra­strut­ture e Mobil­ità Sosteni­bili-Coman­do Gen­erale del Cor­po delle Cap­i­taner­ie di Por­to, Regione, Provin­cia Autono­ma di Tren­to, Autorità di Baci­no Laghi Gar­da e Idro e , per garan­tire la sicurez­za dei nav­i­gan­ti nelle acque del . Il provved­i­men­to garan­tirà anche per il 2022, lo svol­gi­men­to del servizio di pron­to inter­ven­to, soc­cor­so e vig­i­lan­za all’uten­za nau­ti­ca attra­ver­so uno stanzi­a­men­to che quest’an­no aumen­ta a 50.000 € rispet­to ai 30.000 € nel 2021.

“Dal­la sua sper­i­men­tazione, nel 2000, ad oggi il servizio di pron­to inter­ven­to e vig­i­lan­za sul Lago di Gar­da effet­tua­to durante la sta­gione tur­is­ti­ca si è sem­pre più per­fezion­a­to garan­ten­do effi­cace­mente alti stan­dard. La cor­nice lacus­tre garde­sana si è pro­gres­si­va­mente affer­ma­ta come una delle mete tur­is­tiche più apprez­zate del­la Regione, coin­vol­gen­do un’uten­za sia locale che straniera – affer­ma la Vicepres­i­dente – Per questo, la sicurez­za nau­ti­ca dev’essere una pri­or­ità esat­ta­mente come il resto dei servizi a dis­po­sizione di vis­i­ta­tori, tur­isti e nav­i­gan­ti: pot­er garan­tire una che rid­u­ca al min­i­mo rischi e peri­coli, con­sente non solo di godere del ter­ri­to­rio e del baci­no del Lago in tran­quil­lità, ma per­me­tte di ren­dere il con­testo anco­ra più attrat­ti­vo. In par­ti­co­lare per l’an­no 2022 un mez­zo nau­ti­co con rel­a­ti­vo equipag­gio del­la è schier­a­to a Lazise, garan­ten­do così la vig­i­lan­za gior­naliera del­la spon­da vene­ta del lago di Gar­da e la rapid­ità di inter­ven­to”.

L’ef­fet­tuazione del servizio di pron­to inter­ven­to, soc­cor­so e vig­i­lan­za all’uten­za nau­ti­ca è in capo al Nucleo Mezzi Navali del­la Guardia Costiera del Lago di Gar­da, isti­tu­ito dal Coman­do Gen­erale del Cor­po delle Cap­i­taner­ie di Por­to del Min­is­tero delle Infra­strut­ture e del­la Mobil­ità Sosteni­bili, medi­ante l’u­ti­liz­zo di unità navali ed equipag­gi e con il sup­por­to di una sala oper­a­ti­va 24 ore su 24.

Il con­trib­u­to di 50.000 € per l’an­no 2022 sarà cor­rispos­to del­la a favore del­l’Ente Comu­nità del Gar­da.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video