L’iniziativa, diffusa nei giorni scorsi sui social e sui canali di stampa, volta ad accogliere a Desenzano del Garda l’imponente Albero della Vita, simbolo del padiglione Italia di expo 2015, trova grande interesse presso l’amministrazione comunale della città.
«Si tratta di un’importante attrazione che potrebbe sostenere e incrementare la già elevata rilevanza di Desenzano e associare al nostro comune un “Landmark” ormai conosciuto in tutto il mondo», commenta il sindaco rosa leso. «Il centro si potrebbe popolare di nuovi visitatori che, attirati dal simbolo del lavoro e dell’operosità bresciana, potrebbero approfittare per conoscere e apprezzare le bellezze dell’ambiente lacustre».
bello !
Cavolata pazzesca per costi di mantemento ed impatto ambientale
Siiiiiii
Aprire qualche fabbrichetta magari…alleggerire i commercianti di tasse e balzelli vari…credo che in un momento di forte crisi non sia ottimale l’albero della vita , a mio parere aumenta il costo che sicuramente va a pesare sui cittadini
Ok! Geniale
Bisognerà valutare i costi.…..
Con tutti i problemi che abbiamo spendessero i soldi per disabili anziani ecc..
Ok, tutto molto bello e carino. Ma trovo che il primo pensiero di Desenzano siano altre cose, ad esempio sistemare un po’ le scuole.
Mi sembra una sciocchezza… Non è lontana la polemica per le 5 fontane costruite sul lungolago e tacciate di essere antiestetiche e rovinare la passeggiata lungolago, ci manca solo un fenomeno da parco divertimenti e poi siamo a posto.
Non è vero che sono antiestetiche. A lei non piacciono a noi e a molti altri piacciono.
Infatti io non ho detto nulla sulle fontane, ma sono di Desenzano e mi ricordo molto bene della polemica che ne è scaturita a suo tempo.Prosegui la lettura
Correggo … nessuno dei paesi del lago…
Ne ho parlato qui: http://gardamio.com/2015/09/expo-milano-2015-ne-vale-la-pena/
Ben venga ‚ne beneficerebbero gli operatori del turismo
Posto giustissimo …