martedì, Marzo 25, 2025
HomeAttualitàLo spazzino passerà di notte
Cambiano le modalità della raccolta dei rifiuti anche alla luce delle lamentele dei residenti. Nel centro storico fuori i sacchi dell’immondizia dalla mezzanotte

Lo spazzino passerà di notte

Minirivoluzione in arrivo nella raccolta dei rifiuti a Desenzano. In particolare nel centro storico dovrebbe sensibilmente migliorare la raccolta, che può essere fatta esclusivamente a mano a causa delle viuzze strette in cui non riescono a transitare i mezzi comunali. Per i privati l’esposizione dei sacchetti «neri» può avvenire dalla mezzanotte alle 9 del mattino anziché dalle 7 alle 9 (sempre dal lunedì al sabato). Novità anche per i pubblici esercizi, che erano quelli più in difficoltà nell’osservanza delle prescrizioni. Anche loro adesso potranno lasciare i rifiuti dalle 24 alle 9 (anziché dalle 5 alle 7) con una raccolta che quindi ricorrerà alle ore notturne per accelarare i tempi e creare minori disagi. Il Comune ha deciso inoltre che la raccolta dei rifiuti avverrà anche con le stesse modalità la domenica e nei festivi. Sarà possibile dotarsi di minicontenitori che non occupano molto spazio nelle stradine del centro storico di Desenzano. Il servizio viene svolto dall’Azienda Garda Uno. Nel frattempo i titolari dei pubblici esercizi della città, che sono sempre più numerosi, hanno sottoscritto una nota con la quale hanno comunicato di aver preso visione delle note informative, di impegnarsi a garantire il corretto utilizzo dei contenitori ed a comunicare qualsiasi variazione dell’attività. Quello della raccolta dei rifiuti solidi nel centro abitato è stato sempre un problema che ha visto fronteggiarsi spesso Comune da una parte e commercianti e residenti dall’altra, senza mai pervenire ad apprezzabili risultati. Adesso le nuove norme impongono che il «contenitore dovrà essere tenuto all’interno dei locali ed esposto sul suolo pubblico esclusivamente dalle ore 24 alle 9, e per il periodo 15 maggio/15 settembre è prevista l’esposizione dei rifiuti anche nei giorni di domenica e festivi». I contenitori assegnati all’esercente saranno di tipologia diversa a seconda del tipo di materiale scartato. Le sanzioni sono salate: si va da un minimo di 50 ad un massimo di 500 euro. A far rispettare l’ordinanza sono stati incaricati gli agenti della Polizia locale. Negli ultimi anni si erano intensificati gli esposti degli abitanti della zona ma anche di alcuni operatori alberghieri i cui ospiti si erano lamentati per l’immagine indecorosa che, in molte mattine, il centro di Desenzano presentava. Adesso il provvedimento dell’Ufficio Ecologia riunifica un po’ tutti i precedenti comunicati emessi, con l’obiettivo di eliminare alcune storture e il fenomeno dell’abbandono di rifiuti in qualsiasi ora della notte o del giorno. Del resto la produzione di rifiuti vede Desenzano in vetta alla classifica provinciale, ovviamente dopo il capoluogo. I dati forniti dall’azienda Garda Uno sono in proposito significativi. La raccolta differenziata comprende in media annualmente 46 mila kg. di carta, 11 mila kg. di plastica, 13 mila e 500 kg. di metalli, 17 mila kg. di vetro e 30 mila kg. di vegetali. L’aumento dei rifiuti riciclati nel 2003 rispetto all’anno precedente è stimabile nel 12% in più per la carta, del +21% per il vetro, del +54% per i metalli e di un incredibile +140% per la plastica. I dati del 2004 saranno dispon ibili non prima di aprile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video