Vi saranno autorità, ospiti di rilievo, soubrettes e molti addetti ai media enogastronomici al di là del nastro tricolore che verrà tagliato domenica prossima, alle ore 11, al Centro Fiera di Montichiari per inaugurare la 18° edizione di «Aliment & Attrezzature». Tra di essi anche Edoardo Raspelli, conduttore di Melaverde e Susanna Messaggio, conduttrice di varie trasmissioni televisive. Il compito di tagliare il nastro verrà affidato alla signora Olivia Baldazzi, figlia dell’ideatore della manifestazione Ansano Baldazzi, personaggio di spicco recentemente scomparso. A seguire vi sarà la visita tradizionale ai 230 stand, aperti fino a mercoledì 19, sapientemente sistemati dagli organizzatori di Staff Service, diretti da Carlo Miotto, cui forse in conferenza stampa di presentazione non è stato dato il tributo che merita per il lavoro svolto, con Walter Miotto, in 18 anni di vita di «Aliment». Il «giro d’onore» nei padiglioni di Aliment 2005 sarà anche l’occasione per Gianantonio Rosa, sindaco di Montichiari, per mostrare agli ospiti l’inizio dei lavori che stanno trasformando buona parte della cittadella fieristica. Una trasformazione ricordata dallo stesso primo cittadino martedì in Broletto, quando ha sottolineato: «Quanto stiamo facendo è per rendere sempre migliori e meglio apprezzate tutte le manifestazioni fieristiche che si tengono a Montichiari». Naturalmente la Provincia di Brescia è presente in grande stile nei padiglioni di «Aliment & Attrezzature», avendo allestito quest’anno un vero e proprio quartiere denominato «Brescia Officina del gusto», dove prenderanno vita numerosi eventi aperti al pubblico, un autentico salotto dove, con l’ausilio dei professionisti dell’Accademia Bresciana Arti e Mestieri, della Buona Tavola e dell’Ente Vini Bresciani si alterneranno incontri con gli autori, degustazioni di prodotti tipici, dimostrazioni enogastronomiche, lezioni sulle principali materie prime. Sono previsti eventi come l’ «Ateneo del Gusto», nel cui ambito si realizzeranno un confronto tra produttori di grappe, concorsi di cucina e seminari di scenografia per imbandire e decorare le tavole nelle grandi occasioni. Con le «Officine del Gusto» e «La Corte degli Assaggi», i visitatori avranno solo l’imbarazzo della scelta nell’iscriversi alle numerose degustazioni.
!
La 18ª edizione della Fiera. Anche Raspelli e Susanna Messaggio al «taglio del nastro»
L’Officina del gusto si presenta a Aliment
Articoli Correlati