sabato, Giugno 10, 2023
HomeAttualitàLonato del Garda celebra i 150 anni dell’Italia unita

Lonato del Garda celebra i 150 anni dell’Italia unita

Si avvic­i­na la gior­na­ta del tri­col­ore. In occa­sione delle cel­e­brazioni per la ricor­ren­za nazionale dei 150 anni del­l’I­talia uni­ta, l’am­min­is­trazione comu­nale di Lona­to del Gar­da ha in pro­gram­ma due appun­ta­men­ti per la gior­na­ta del 17 mar­zo 2011, quest’an­no procla­ma­ta “fes­ta nazionale”. A Lona­to del Gar­da, l’an­niver­sario si aprirà alle ore 9 con l’alz­a­bandiera e i dis­cor­si uffi­ciali pres­so la piazzetta XXV Aprile, alla pre­sen­za delle autorità civili e mil­i­tari. Asso­ci­azioni d’ar­ma e di com­bat­ten­ti, rap­p­re­sen­tanze delle sco­laresche e del­la popo­lazione sono invi­tate alla cer­i­mo­nia civile, con il salu­to del sin­da­co . La sera, alle ore 20.30, nel­la sala con­sil­iare “Andrea Celesti” (al pri­mo piano del munici­pio), si ter­rà un con­veg­no (aper­to a tut­ti) dal tito­lo “Il Risorg­i­men­to a Lona­to”, a cura del­l’Asses­so­ra­to alla Cul­tura. Appas­sion­ati e stu­diosi di sto­ria locale affron­ter­an­no il tema sot­to quat­tro dif­fer­en­ti aspet­ti stori­co-sociali. Il pro­fes­sor Lino Luc­chi­ni ricorderà “le X gior­nate di Bres­cia, nelle mem­o­rie di Orazio Tes­sadri di Lona­to”. Gian­car­lo Pio­nna, respon­s­abile del Cen­tro di doc­u­men­tazione lonatese, par­lerà del­la Battaglia di Solferi­no e San Mar­ti­no dal pun­to di vista dei “poten­ti a Lona­to”. Lo stu­dioso Osval­do Pip­pa appro­fondirà invece la figu­ra di “Garibal­di a Lona­to”. La parte fem­minile del Risorg­i­men­to sarà invece appro­fon­di­ta alla prof.ssa Amalia Vio­la, che rac­con­terà qual è sta­to “il con­trib­u­to delle donne durante la Battaglia di Solferi­no e San Mar­ti­no”. «Riten­go fon­da­men­tale – affer­ma il sin­da­co Mario Boc­chio in mer­i­to alle cel­e­brazioni del 17 mar­zo – per la cit­tad­i­nan­za e le asso­ci­azioni lonate­si, la parte­ci­pazione a questi momen­ti quali occa­sioni  impor­tan­ti per tenere sem­pre alta la guardia dei val­ori del­la nos­tra esisten­za e del­la soci­età civile. Il tri­col­ore è un qual­cosa che unisce l’an­i­ma di tutte le per­sone ital­iane. Di fronte al tri­col­ore l’u­nità del Paese è impre­scindibile. Anche Lona­to del Gar­da con­di­vide gli alti ide­ali, fon­da­men­to del­la nos­tra patria, e intende ricor­dare l’an­niver­sario nazionale insieme alla popo­lazione e a tutte le asso­ci­azioni d’ar­ma e com­bat­ten­tis­tiche».

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video