venerdì, Giugno 9, 2023
HomeAttualitàLonato del Garda verso una nuova rete di teleriscaldamento

Lonato del Garda verso una nuova rete di teleriscaldamento

Il Comune di Lona­to del Gar­da è a favore del­l’inizia­ti­va di recu­pero del calore rilas­ci­a­to dai pro­ces­si pro­dut­tivi del­la soci­età Fer­alpi, a oggi inuti­liz­za­to e dis­per­so nel­l’am­bi­ente, al fine di creare una mod­er­na rete di teleriscal­da­men­to. La giun­ta Tar­dani ha delib­er­a­to ques­ta set­ti­mana l’im­peg­no a sup­port­are la soci­età siderur­gi­ca Fer­alpi nelle fasi di richi­es­ta delle autor­iz­zazioni nec­es­sarie nei con­fron­ti del­la Rete fer­roviaria ital­iana, del Con­sorzio Medio Chiese e degli enti gestori e tito­lari dei servizi iner­en­ti al trac­cia­to.

«Il nos­tro Comune – ricor­da l’asses­sore – è da tem­po impeg­na­to nel­la ricer­ca e nel­lo svilup­po di inizia­tive per il miglio­ra­men­to delle con­dizioni di vita dei lonate­si e, tra queste, rien­tra­no a pieno tito­lo i prog­et­ti per tute­lare la qual­ità del­l’aria, come con­fer­ma­to dal­l’ade­sione al Pat­to dei sin­daci per il cli­ma e l’en­er­gia, pro­pos­to dal­l’U­nione euro­pea per ridurre le emis­sioni nel­l’at­mos­fera. Inoltre, le nuove nor­ma­tive europee pro­muovono l’u­ti­liz­zo di calore di recu­pero da pro­ces­si indus­tri­ali all’in­ter­no di sis­te­mi di teleriscal­da­men­to effi­ci­en­ti, per­tan­to il prog­et­to indus­tri­ale di Fer­alpi potrà andare anche a ben­efi­cio del Comune di Lona­to, riducen­do i con­su­mi di fonti fos­sili».

In prat­i­ca, il teleriscal­da­men­to è una for­ma di riscal­da­men­to che con­siste nel­la dis­tribuzione, attra­ver­so una rete di tubazioni iso­late e inter­rate, di acqua cal­da, acqua sur­riscal­da­ta o vapore, prove­niente da una grossa cen­trale di pro­duzione.

Fer­alpi Spa, pro­pri­etaria di una sta­bil­i­men­to per la pro­duzione di acciaio nel Lonatese, ha deciso di effet­tuare una mod­i­fi­ca ai pro­pri impianti, con inves­ti­men­ti a pro­prio cari­co, allo scopo di recu­per­are parte del calore deriva­to dal proces­so pro­dut­ti­vo e fino a oggi non uti­liz­za­to, per una sua val­oriz­zazione. Sem­pre con inves­ti­men­ti pro­pri, la soci­età ha real­iz­za­to una rete inter­na di teleriscal­da­men­to con la quale dis­tribuisce tale calore recu­per­a­to alle uten­ze interne, riducen­do così il con­sumo di fonti fos­sili. È già sta­ta pro­mossa dal­la stes­sa soci­età anche un’indagine ter­ri­to­ri­ale, che ha per­me­s­so di svilup­pare una pri­ma ipote­si di trac­cia­to del­la rete di teleriscal­da­men­to a servizio di poten­ziali uten­ze pub­bliche e pri­vate nel­l’abi­ta­to lonatese. Il trac­cia­to di ques­ta rete si inter­fac­cerà con la rete esistente inter­na a Fer­alpi, in prossim­ità del­la rete fer­roviaria -Venezia.

 

Uffi­cio Stam­pa Comune di Lona­to del Gar­da

Francesca Gar­de­na­to | tel. 338.1702911

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video