lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàA2A di Valerio Camerano: una multi-utility sempre più green

A2A di Valerio Camerano: una multi-utility sempre più green

La A2A di Vale­rio Cam­er­a­no pun­ta decisa ver­so una pol­i­cy ori­en­ta­ta alle energie rin­nov­abili: par­liamo di una strate­gia che ren­derebbe ques­ta soci­età la pri­ma mul­ti-util­i­ty ital­iana ad inve­stire in questo set­tore, così impor­tante non solo da un pun­to di vista strate­gi­co ma anche sociale e sosteni­bile, alla luce dell’urgenza nel trovare una soluzione eco-friend­ly alle fonti ener­getiche basate sul car­bone. Si trat­terebbe, in fon­do, di una mossa che chi­ud­erebbe un cer­chio: A2A, infat­ti, nasce pro­prio come impre­sa dedi­ta alla pro­duzione di ener­gia green e dunque non si trat­terebbe di una novità, ma piut­tosto di un apprez­za­tis­si­mo ritorno alle orig­i­ni. Anche e soprat­tut­to per mer­i­to delle idee por­tate avan­ti dal suo ammin­is­tra­tore del­e­ga­to Cam­er­a­no.

A2A di Vale­rio Cam­er­a­no pun­ta sulle rin­nov­abili

L’universo ener­geti­co sta indub­bi­a­mente conoscen­do un momen­to di tran­sizione molto par­ti­co­lare: dal car­bon al low car­bon, dunque nell’ottica dell’utilizzo di energie rin­nov­abili e sem­pre più salu­tari per la soprav­viven­za dell’uomo e del piane­ta. A2A di Vale­rio Cam­er­a­no dimostra di conoscere l’importanza di questo fat­tore. È sta­to pro­prio l’AD del grup­po a ren­dere chiari i nuovi obi­et­tivi del­la soci­età mul­ti-servizi: fare delle energie ver­di un fiore all’occhiello del­la pro­duzione ener­get­i­ca di A2A, cer­can­do di diminuire grad­ual­mente il ricor­so alle energie di natu­ra car­bon fos­sile. Nel­lo speci­fi­co, al cen­tro delle mire di A2A si trovano il foto­voltaico e ovvi­a­mente l’eolico: la mul­ti-ser­vice ital­iana, dunque, proverà ad espan­der­si tramite acqui­sizioni pon­der­ate, ogni qual vol­ta si pre­sen­terà un’opportunità giu­di­ca­ta idonea per le strate­gie dell’azienda. È una deci­sione a suo modo stor­i­ca, con­sideran­do che i sud­det­ti inves­ti­men­ti futuri­bili rap­p­re­sen­tano pur sem­pre un azzar­do. Ma un azzar­do green.

A2A: sto­ria e mis­sion del­la mul­ti-util­i­ty gui­da­ta da Cam­er­a­no

Nata nel 2008 dal­la fusione di ASM, AMSA e AEM, A2A ha imme­di­ata­mente dimostra­to di vol­er fare del­la futuri­bil­ità il pilas­tro del­la sua mis­sion prin­ci­pale. Dopo diver­si anni di rodag­gio, la svol­ta per ques­ta mul­ti-util­i­ty è arriva­ta con l’elezione di Vale­rio Cam­er­a­no come ammin­is­tra­tore del­e­ga­to del grup­po: una mossa “scac­chis­ti­ca” deci­si­va, con­sideran­do gli enor­mi pas­si avan­ti fat­ti da A2A nell’ultimo tri­en­nio, che han­no por­ta­to alla ricon­fer­ma di Vale­rio Cam­er­a­no come AD del­la mul­ti-ser­vice per altri tre anni. Oggi A2A è la pri­ma mul­ti-util­i­ty in Italia per dimen­sioni e per fat­tura­to, nonché il sec­on­do pro­dut­tore di ener­gia oper­ante su scala nazionale. I suoi val­ori? Fon­dati innanz­i­tut­to sul­la sosteni­bil­ità, come tes­ti­mo­ni­a­to fra l’altro dal­la deci­sione di inve­stire forte sulle energie rin­nov­abili, ma anche sul pro­gres­so tec­no­logi­co e sull’innovazione, vis­to l’impegno del prog­et­to “Smart Cities” e nell’IoT.

A2A nel futuro: ecco il Piano Sosteni­bil­ità

La A2A di Vale­rio Cam­er­a­no non guar­da solo all’oggi, ma anche e soprat­tut­to al domani. Non è dunque un caso che sia attual­mente in fase di real­iz­zazione un Piano Sosteni­bil­ità con sca­den­za 2030, che vedrà ingen­ti inves­ti­men­ti in quat­tro pre­cisi campi: la ges­tione dei rifiu­ti cit­ta­di­ni per garan­tire agli abi­tan­ti la pre­sen­za di un ambi­ente urbano sano e sosteni­bile, la creazione di una rete tec­no­log­i­ca di servizi che sfrut­terà Inter­net e le nuove tec­nolo­gie dell’IoT, una par­ti­co­lare con­cen­trazione ver­so la sod­dis­fazione dei cli­en­ti e l’aumento del­la loro qual­ità di vita, e infine la de-car­boniz­zazione.

 

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video