martedì, Dicembre 5, 2023
HomeVariousL’Inter di Spalletti e la lotta aperta per la qualificazione in Champions...

L’Inter di Spalletti e la lotta aperta per la qualificazione in Champions League

Una sta­gione non facile ques­ta del­l’In­ter 2018–2019, dove spes­so più che del gio­co espres­so dagli uomi­ni di Luciano Spal­let­ti, si è dato spazio a polemiche, rumors e pos­si­bili liti­gi all’in­ter­no di uno spoglia­toio, che nel­la pri­ma parte del cam­pi­ona­to e quan­do i ner­az­zur­ri era­no anco­ra in cor­sa per la qual­i­fi­cazione in Cham­pi­ons, sem­bra­no solo illazioni prive di fon­da­men­to. Alcune cose pote­vano essere gestite meglio, spe­cial­mente a liv­el­lo di comu­ni­cazione, ma arrivati a questo pun­to del­la sta­gione, diven­ta impor­tante sof­fer­mar­si solo sul cal­cio gio­ca­to con un uni­co obi­et­ti­vo alla por­ta­ta di una squadra dec­i­ma­ta da infor­tu­ni e altre ques­tioni che han­no com­pro­mes­so i risul­tati, tal­vol­ta. Nonos­tante questi aspet­ti in cam­pi­ona­to sono arrivati anche buone risposte, l’ul­ti­ma risale al der­by, vin­to con autorev­olez­za con­tro un Milan che sem­bra­va, almeno sul­la car­ta, favorito. Il des­ti­no del­l’In­ter è però quel­lo di regalare ai pro­pri sosten­i­tori risul­tati inaspet­tati; lo dice una sto­ria lun­ga e costel­la­ta da vit­to­rie impor­tante. Le vit­to­rie che questo organ­i­co potrebbe anco­ra cen­trare, con l’innesto di 1–2 gio­ca­tori chi­ave. La gui­da tec­ni­ca di Luciano Spal­let­ti, pur fal­l­en­do la qual­i­fi­cazione ai quar­ti di finale di Europa League, ha dato fino a questo pun­to solid­ità in cam­pi­ona­to, anche se il gio­co spes­so è man­ca­to, così come una con­ti­nu­ità e una bril­lantez­za, gara dopo gara.

E’ sta­ta però una sta­gione costel­la­ta da infor­tu­ni e prob­le­mi vari, tan­to che sia a cen­tro­cam­po che in attac­co, l’In­ter è anda­ta spes­so in emer­gen­za e qua­si mai ha potu­to con­tare sul pieno organ­i­co, per affrontare una sta­gione impor­tante, sia in Europa che in Cop­pa Italia e in cam­pi­ona­to. Arrivati a questo pun­to del cam­pi­ona­to l’In­ter deve con­tin­uare a man­tenere la con­cen­trazione, pun­tan­do su uomi­ni come Lau­taro Mar­tinez, Mat­teo Poli­tano, e Ivan Perisic, così come sul­l’es­pe­rien­za di Samir Han­danovic tra i pali, che da quan­do è diven­ta­to il nuo­vo cap­i­tano, si è mes­so la squadra sulle spalle e ha dimostra­to di essere anco­ra un gio­ca­tore fon­da­men­tale per ques­ta Inter. Da qui alla fine del cam­pi­ona­to è pos­si­bile conoscere in maniera più appro­fon­di­ta le quote e scommesse sul­la Serie A che vedono anco­ra piut­tosto aperte alcune posizioni, come il ter­zo e il quar­to pos­to, sen­za dimen­ti­care le squadre che pos­sono qual­i­fi­car­si per l’Eu­ropa League, e la lot­ta per la salvez­za, che diven­ta sem­pre più avvin­cente, spe­cial­mente per la terzul­ti­ma in clas­si­fi­ca, arrivati a questo pun­to del cam­pi­ona­to.

Per l’In­ter l’o­bi­et­ti­vo sta­gionale da cen­trare è il ter­zo pos­to, con Milan, Roma e Lazio, pronte ad approf­ittare di un cal­en­dario non cer­to sem­plice, che i ner­az­zur­ri dovran­no affrontare, da qui fino alla fine del cam­pi­ona­to. Le gare più del­i­cate sono anco­ra molte, tra cui spic­cano quelle con Lazio, Ata­lan­ta, Roma, Juven­tus e Napoli, sen­za sot­to­va­l­utare il Genoa di o tutte quelle for­mazioni in lot­ta per la salvez­za e a cac­cia di pun­ti, come Empoli, Frosi­none e Udi­nese. In prat­i­ca bisogna ottenere il mas­si­mo, sia dai cinque big match, sia dalle altre gare di cam­pi­ona­to. In par­ti­co­lare l’In­ter di Spal­let­ti, dovrebbe evitare di ripetere quel­lo che abbi­amo vis­to durante la scor­sa sta­gione: una clam­orosa qual­i­fi­cazione al car­diopal­ma avvenu­ta pro­prio con­tro la Lazio negli ulti­mi scam­poli di gio­co.

Le pre­messe per fare meglio ci sono tut­ti, ma bisogna evitare quei cali di con­cen­trazione e di prestazione, che stan­no costan­do molto cari, non solo all’In­ter ma a diverse squadre, dal Napoli in giù, che forse a questo pun­to del­la sta­gione han­no davvero qualche rimpianto per come si sono allon­tanate e han­no per­so di vista una capolista Juven­tus, che appare sem­pre più irrag­giun­gi­bile, in ter­mi­ni di risul­tati e di obi­et­tivi già rag­giun­ti a questo pun­to del­la sta­gione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video