sabato, Dicembre 2, 2023
HomeTurismoL'unione del Garda è una realtà

L’unione del Garda è una realtà

 

Da Limone a Sirmione un nuo­vo Ente pro­muoverà il ter­ri­to­rio garde­sano in Italia e nel mon­do 

Nel 2013 l’u­nione del Gar­da bres­ciano è final­mente una realtà: nasce un uni­co ente di pro­mozione tur­is­ti­ca da Limone a Sirmione, risul­ta­to dal­la fusione dei due Con­sorzi pre-esisten­ti “Riv­iera dei Limoni e dei Castel­li” e “Riv­iera del Gar­da Colline Moreniche”.

Il nuo­vo Con­sorzio — Lom­bar­dia rap­p­re­sen­ta il più grande ente di pro­mozione tur­is­ti­ca del­la Provin­cia di Bres­cia e del­la , ma sicu­ra­mente anche uno dei più impor­tan­ti a liv­el­lo nazionale con con­sorzi­ate 16 ammin­is­trazioni comu­nali, il comune di Man­to­va, 13 asso­ci­azioni alber­ga­tori con cir­ca 500 strut­ture ricettive alberghiere ed extral­berghiere, una trenti­na di aziende pri­vate legate al set­tore tur­is­ti­co: , Agen­zie Viag­gi, Cir­coli Vela, Fon­dazione , Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da, Con­sorzi di Tutela dei prodot­ti e dei vini del ter­ri­to­rio, Gia­rdi­no Botan­i­co Heller e molte altre ril­e­van­ti isti­tuzioni ed asso­ci­azioni garde­sane che si arric­chi­ran­no a breve di nuove ade­sioni.

Il neo-elet­to Pres­i­dente , sin­da­co di Limone sul Gar­da e già Pres­i­dente del Con­sorzio Riv­iera dei Limoni e dei Castel­li, sarà affi­an­ca­to dai due vice-Pres­i­den­ti , già Pres­i­dente del Con­sorzio Riv­iera del Gar­da Colline Moreniche, e , ex Pres­i­dente del Con­sorzio Riv­iera dei Castel­li.

Una giun­ta esec­u­ti­va (mista pub­bli­co-pri­va­to) che è com­ple­ta­ta da Ori­et­ta Miz­zaro Pap­i­ni (con­sigliere rap­p­re­sen­tante del­l’al­to Gar­da), Pao­lo Manestri­ni (con­sigliere rap­p­re­sen­tante del medio Gar­da) e (con­sigliere rap­p­re­sen­tante del bas­so Gar­da).

 

Tale oper­azione strate­gi­ca è in lin­ea con il prog­et­to di pro­mozione inter­re­gionale che vede i tre Con­sorzi tur­is­ti­ci di Vene­to, Lom­bar­dia e Trenti­no riu­ni­ti nel­l’ente , in rap­p­re­sen­tan­za delle attiv­ità tur­is­tiche di tut­to il lago di Gar­da. A dimostrazione di ciò il nuo­vo Con­sorzio adot­terà il logo inter­re­gionale LAGO DI GARDA, con la denom­i­nazione regionale Lom­bar­dia, così come faran­no i col­leghi veneti e tren­ti­ni.

Il Con­sorzio Lago di Gar­da – Lom­bar­dia è una realtà nuo­va che guar­da al futuro per far sì che la pro­mozione del lago di Gar­da e del rel­a­ti­vo entroter­ra, anche in un momen­to stori­co dif­fi­cile come quel­lo che sta attra­ver­san­do il nos­tro paese, pos­sa dare un impul­so pos­i­ti­vo allo svilup­po del set­tore tur­is­ti­co che con cir­ca 72 mila posti let­to e oltre 6 mil­ioni e 300 mila di pre­sen­ze rap­p­re­sen­ta il motore vibrante del­l’e­cono­mia garde­sana.

 

 

 

 


Garda Lombardia-2 Garda Lombardia

Articoli Correlati

1 commento

  1. già una realtà che guar­da al futuro…! bas­ta vedere il diret­ti­vo tut­ti gio­vanis­si­mi ed al loro pri­mo incar­i­co (solo ex pres­i­den­ti)!?!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video