martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniMarchio Ospitalità Italiana: premiate le imprese del settore turistico/ricettivo di Brescia

Marchio Ospitalità Italiana: premiate le imprese del settore turistico/ricettivo di Brescia

Sono 20 le nuove imp­rese bres­ciane del set­tore tur­is­ti­co ricetti­vo che potran­no fre­gia­r­si del “Mar­chio di Qual­ità Ospi­tal­ità Ital­iana”. La cer­i­mo­nia di pre­mi­azione e di con­seg­na dei rel­a­tivi attes­ta­ti si è tenu­ta l’8 Aprile pres­so la Cam­era di Com­mer­cio alla pre­sen­za del Pres­i­dente, , del Seg­re­tario Gen­erale, Mas­si­mo Zilet­ti, e del Diri­gente di ISNART (Isti­tu­to Nazionale di Ricerche Tur­is­tiche) Piero Zagara. Com­p­lessi­va­mente, ammon­tano ora a 250 gli eser­cizi del set­tore tur­is­ti­co ricetti­vo, tra alberghi, ris­toran­ti ed agri­t­ur­is­mi che pos­sono vantare il riconosci­men­to del “Mar­chio di Qual­ità Ospi­tal­ità Ital­iana”.

tavolo relatori

Il “Mar­chio di Qual­ità Ospi­tal­ità Ital­iana”, inizia­ti­va pro­mossa fin dal 1997 a liv­el­lo nazionale da ISNART in collab­o­razione con le Camere di Com­mer­cio Ital­iane, ha rag­giun­to ormai 90 province dis­tribuite su tut­to il ter­ri­to­rio nazionale. A Bres­cia il prog­et­to è sta­to real­iz­za­to gra­zie anche alla col­lab­o­razione delle asso­ci­azioni di cat­e­go­ria del set­tore, Ascom e Con­fe­ser­centi e, per quan­to riguar­da la parte rel­a­ti­va agli agri­t­ur­is­mi, da Unione Provin­ciale Agri­coltori, Con­fed­er­azione Ital­iana Agri­coltori e , e delle asso­ci­azioni dei con­suma­tori, Fed­er­con­suma­tori, Adi­con­sum. ISFOR 2000 col­lab­o­ra al prog­et­to, invece, per quan­to attiene agli aspet­ti del­la for­mazione pro­fes­sion­ale delle imp­rese  tur­is­tiche.

“La capac­ità di attrarre tur­isti sul nos­tro ter­ri­to­rio è des­ti­na­ta a rap­p­re­sentare una com­po­nente sem­pre più ril­e­vante del­la nos­tra econo­mia – com­men­ta il Pres­i­dente del­la Cam­era di Com­mer­cio, Francesco Bet­toni – ma ciò è pos­si­bile, soprat­tut­to se si vuol com­petere sui mer­cati inter­nazion­ali, solo se si è in gra­do di offrire un servizio di accoglien­za di prim­is­si­ma qual­ità. Da questo pun­to di vista, il “Mar­chio di Qual­ità Ospi­tal­ità Ital­iana” è un’inizia­ti­va che ha ampia­mente con­tribuito ad ele­vare lo stan­dard medio dei servizi resi dalle imp­rese ital­iane che oper­a­no nel set­tore del­la ricettiv­ità tur­is­ti­ca

Le aziende del cir­cuito Ospi­tal­ità Ital­iana van­tano, in effet­ti, una per­centuale di occu­pazione e di pre­sen­ze supe­ri­ore alla media nazionale.

Le aziende del­l’Ospi­tal­ità Ital­iana sono inoltre pre­sen­ti sul sito Inter­net www.10q.it, sono con­sulta­bili su iPad e sono scar­i­ca­bili tramite un applica­ti­vo da iPhone.

Il Mar­chio di Qual­ità Ospi­tal­ità Ital­iana ha valid­ità annuale ed è rin­nov­abile. Dal momen­to in cui viene aper­to il ban­do, da parte del­la Cam­era di Com­mer­cio, sono gli stes­si oper­a­tori che scel­go­no di aderire volon­tari­a­mente ad un pre­ciso dis­ci­pli­nare. Il Mar­chio di Qual­ità Ospi­tal­ità Ital­iana viene asseg­na­to a quelle strut­ture che garan­tis­cono un’of­fer­ta di eccel­len­za nel rispet­to di speci­fi­ci cri­teri di qual­ità, la cui val­u­tazione viene effet­tua­ta da un ente ter­zo accred­i­ta­to Accre­dia com­pi­lan­do una check list di oltre 200 req­ui­si­ti.

A breve, ver­rà pub­bli­ca­to un nuo­vo ban­do final­iz­za­to alla con­ces­sione di ulte­ri­ori 20 nuovi marchi di qual­ità. Ulte­ri­ori infor­mazioni in propos­i­to sono reperi­bili sul sito del­la Cam­era di Com­mer­cio www.bs.camcom.it.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video