martedì, Ottobre 3, 2023
HomeManifestazioniMostreUna Retrospettiva Eccezionale: Mario Giacomelli alla Rocca Viscontea di Lonato del Garda

Una Retrospettiva Eccezionale: Mario Giacomelli alla Rocca Viscontea di Lonato del Garda

Scopri l’Arte Straordinaria di Mario Giacomelli nella Sala del Capitano

Dal 7 luglio al 29 otto­bre 2023, la Sala del Cap­i­tano nel­la Roc­ca vis­con­tea vene­ta di Lona­to del Gar­da ospiterà una ret­ro­spet­ti­va imperdi­bile ded­i­ca­ta a Mario Gia­comel­li, uno dei più gran­di fotografi ital­iani del Nove­cen­to. Questo eccezionale even­to, cura­to da Fil­ip­po Mag­gia con la col­lab­o­razione del­l’Archiv­io Mario Gia­comel­li, offre un’op­por­tu­nità uni­ca per immerg­er­si nel mon­do artis­ti­co di un mae­stro del­la .

Le immagini dell’inaugurazione

Erava­mo pre­sen­ti all’in­au­gu­razione e abbi­amo rac­colto le inter­viste del­l’Asses­sore al tur­is­mo e cul­tura di Lona­to del Gar­da Mar­i­an­gela Mus­ci, del sin­da­co , del pres­i­dente del­la Ser­gio Onger e del cura­tore del­la mostra Fil­ip­po Mag­gia.

Un Patrimonio Fotografico Straordinario

La ret­ro­spet­ti­va pre­sen­ta ben 81 fotografie, selezion­ate con cura tra le 101 opere di pro­pri­età del Comune di Lona­to del Gar­da. Queste immag­i­ni rap­p­re­sen­tano le famose serie fotogra­fiche real­iz­zate da Mario Gia­comel­li, tra cui i sem­i­nar­isti, i pae­sag­gi a volo d’uc­cel­lo e gli scat­ti di Scan­no.

Un Linguaggio Fotografico Unico

Le opere esposte in ques­ta collezione tes­ti­mo­ni­ano lo stile dis­tin­ti­vo che con­trad­dis­tingue la fotografia di Gia­comel­li. Una delle immag­i­ni più rap­p­re­sen­ta­tive è “La foto­model­la” del 1955, carat­ter­iz­za­ta da un taglio plas­ti­co e una com­po­sizione pit­tor­i­ca che affasci­nano lo spet­ta­tore. L’u­so audace del bian­co e nero, qua­si flu­o­res­cente, nel­la cele­bre fotografia del bam­bi­no di Scan­no crea un impat­to visi­vo stra­or­di­nario, frut­to di una lun­ga e ragion­a­ta atte­sa.

Margio Giacomelli mostra

Il Potere dell’Innovazione Artistica

Gia­comel­li è sta­to un pio­niere nel cam­po del­la fotografia, cre­an­do un lin­guag­gio visi­vo com­ple­ta­mente nuo­vo e sor­pren­dente. Le sue fotografie in bian­co e nero alta­mente con­trastate si dis­tingue­vano dagli stan­dard del­l’e­poca, carat­ter­iz­za­ti da tonal­ità di gri­gio più dis­crete. Inizial­mente con­sid­er­a­to un “errore” tec­ni­co, il suo stile audace ha aper­to nuove strade espres­sive e ha sve­la­to “pezzi di reale” mai visti pri­ma, nonos­tante l’am­bi­ente artis­ti­co dom­i­na­to dal Neo­re­al­is­mo.

Un Viaggio Emozionale

Ogni opera espos­ta nel­la ret­ro­spet­ti­va di Mario Gia­comel­li rap­p­re­sen­ta un’op­por­tu­nità per immerg­er­si in un’es­pe­rien­za emozionale uni­ca. I gio­vani sem­i­nar­isti ripresi dal­l’al­to, che sem­bra­no sospe­si nel vuo­to su un pavi­men­to pri­vo di trac­ce, incan­tano lo sguar­do con la loro sug­ges­ti­va com­po­sizione. L’im­mag­ine di una don­na anziana che emerge dalle fig­ure scure in movi­men­to è una rap­p­re­sen­tazione stra­or­di­nar­ia del “volto del­la morte”, cre­a­ta attra­ver­so l’u­so di due neg­a­tivi sovrap­posti.

Margio Giacomelli mostra

Oltre la Superficie

Gia­comel­li ha saputo cogliere la pro­fon­dità e la com­p­lessità del­l’e­sisten­za umana attra­ver­so le sue fotografie. In un’­opera, un bam­bi­no sfo­ca­to guar­da diret­ta­mente l’o­bi­et­ti­vo, men­tre una ragazz­i­na niti­da è col­lo­ca­ta sul­lo sfon­do. Questo accorg­i­men­to tec­ni­co costringe lo spet­ta­tore a spostare l’at­ten­zione tra piani prospet­ti­ci dif­fer­en­ti, cre­an­do un coin­vol­gi­men­to atti­vo e sti­molante.

Margio Giacomelli mostra

Una Celebrazione della Natura

La serie “Pre­sa di coscien­za sul­la natu­ra” degli anni 1976–1984 rap­p­re­sen­ta una delle par­ti più affasci­nan­ti del­la ret­ro­spet­ti­va. Attra­ver­so immag­i­ni con­trastate e severe, Gia­comel­li esplo­ra il rap­por­to essen­ziale e prim­i­ti­vo tra l’uo­mo e la natu­ra. Queste fotografie offrono una visione pro­fon­da e rif­lessi­va sul­l’im­por­tan­za di preser­vare e rispettare l’am­bi­ente cir­costante.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video