domenica, Maggio 28, 2023
HomeTerritorioViabilitàMobilità a Sirmione: Studio per Migliorare la Circolazione, le Soste e la...

Mobilità a Sirmione: Studio per Migliorare la Circolazione, le Soste e la Fruibilità del Territorio

Introduzione

Come miglio­rare la a Sirmione, una delle local­ità tur­is­tiche più affol­late del ? A ques­ta doman­da cer­ca di rispon­dere uno stu­dio di fat­tibil­ità com­mis­sion­a­to dal Comune e pre­sen­ta­to dal sin­da­co , dal­l’asses­sore alla Via­bil­ità Rober­to Cam­pag­no­la e dal prof. Mau­r­izio Tira, docente di Urban­is­ti­ca all’ di Bres­cia e coor­di­na­tore del­lo stu­dio. Lo stu­dio pro­pone delle soluzioni inno­v­a­tive per ridurre il traf­fi­co nel­la peniso­la e miglio­rare la mobil­ità e la sicurez­za dei res­i­den­ti e dei tur­isti. 

Lo stu­dio sul­la mobil­ità a Sirmione rap­p­re­sen­ta un impor­tante pas­so avan­ti per miglio­rare la qual­ità del­la vita dei res­i­den­ti e l’ac­coglien­za dei tur­isti. La Facoltà di Ingeg­ne­r­ia del­l’U­ni­ver­sità di Bres­cia è sta­ta incar­i­ca­ta di con­durre lo stu­dio, gra­zie alla sua espe­rien­za nel cam­po delle anal­isi ter­ri­to­ri­ali.

Fasi dello studio 

È inizia­to nel novem­bre 2021 con la rac­col­ta del­la doc­u­men­tazione esistente e le prime anal­isi. Nel cor­so del 2022 sono sta­ti effet­tuati ril­e­va­men­ti sul ter­ri­to­rio e sono state elab­o­rate diag­nosi per ogni com­po­nente del­la mobil­ità. Sono state con­sid­er­ate anche ipote­si prog­et­tuali per affrontare le sfide indi­vid­u­ate.

Obiettivi dell’Amministrazione Comunale

L’o­bi­et­ti­vo prin­ci­pale del­l’Am­min­is­trazione Comu­nale è trovare un equi­lib­rio tra la vivi­bil­ità urbana e la fruibil­ità tur­is­ti­ca del ter­ri­to­rio, con un’at­ten­zione par­ti­co­lare alla sicurez­za stradale e al miglio­ra­men­to del­la cir­co­lazione e del­la sos­ta.

Analisi delle problematiche

Lo stu­dio anal­iz­za diverse prob­lem­atiche legate alla mobil­ità nel ter­ri­to­rio comu­nale, tra cui la cir­co­lazione nelle gior­nate e negli orari crit­i­ci, l’in­ci­den­tal­ità stradale, le inter­sezioni a cir­co­lazione rota­to­ria con­sid­er­ate critiche, il sis­tema del­la sos­ta, il trasporto pub­bli­co e la mobil­ità dolce.

Risultati e proposte

Lo stu­dio for­nisce una val­u­tazione delle prob­lem­atiche indi­vid­u­ate, evi­den­zian­do crit­ic­ità e poten­zial­ità. Ven­gono pre­sen­tate due pro­poste prog­et­tuali di ind­i­riz­zo gen­erale per miglio­rare la mobil­ità nel ter­ri­to­rio.

Conclusioni

Lo stu­dio di fat­tibil­ità per la nuo­va via­bil­ità a Sirmione è un doc­u­men­to tec­ni­co che pre­sen­ta delle soluzioni inno­v­a­tive per risol­vere il prob­le­ma del traf­fi­co nel­la zona. Lo stu­dio è sta­to con­seg­na­to al Comune di Sirmione, che dovrà val­utare le pro­poste e avviare le pro­ce­dure ammin­is­tra­tive nec­es­sarie per la loro real­iz­zazione.

Qui potete trovare il pdf delle stu­dio.

StudioViabilitaSirmione2023
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video