Marcell Jacobs è di nuovo protagonista sul Garda, ma questa volta in una veste diversa. Non si tratta di un ritorno fisico – la sua carriera agonistica prosegue a pieno ritmo con obiettivi ambiziosi come le Olimpiadi del 2028 – ma di un progetto che porta il suo nome e la sua visione: il primo Jacobs Sports Center, inaugurato da pochi giorni in Via Adriano Olivetti a Rivoltella, nella zona artigianale della Pigna.
Alla guida della struttura c’è Viviana Masini, madre dell’atleta e già presidente della Jacobs Sports Academy, realtà con cui il nuovo centro condivide filosofia e missione. L’offerta spazia da valutazioni mediche per atleti a visite specialistiche, check-up completi, riabilitazione e fisioterapia, fino a consulenze nutrizionali e percorsi di coaching psicologico e alimentare. Per maggiori informazioni, è disponibile il numero 328 8405984.

Jacobs stesso racconta così l’iniziativa: “Ho sempre creduto che lo sport non fosse solo competizione, ma un percorso di crescita, benessere e determinazione. Per questo ho voluto creare un progetto che riunisse tutti questi aspetti, supportando gli atleti di oggi e formando quelli di domani. La Jacobs Sports Academy è nata per ispirare i giovani talenti e aiutarli nel loro cammino, offrendo loro formazione e un ambiente adatto a migliorarsi. Ora, con il Jacobs Sports Center, mettiamo al centro non solo gli atleti, ma chiunque voglia prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere attraverso lo sport”.
L’obiettivo, sottolinea Jacobs, è offrire un’esperienza completa che unisca passione e salute, costruendo un futuro più sano per tutti.

Intanto, per i tifosi che seguono da vicino la sua carriera, il calendario è fitto di appuntamenti: dopo l’esordio indoor a Boston e le rinunce ai meeting di New York (per motivi di salute) e agli Europei di Apeldoorn (per scelta tecnica), il campione olimpico di Desenzano tornerà in pista il 26 aprile a Xiamen, in Cina, per la prima tappa outdoor della Diamond League 2025. Il tour proseguirà il 3 maggio a Shanghai, per poi concentrarsi sui World Relays, i Mondiali di staffetta in programma il 10 e 11 maggio, sempre in Cina. Il 18 maggio sarà invece la volta del meeting di Tokyo, tappa di preparazione per l’appuntamento clou dell’anno: i Mondiali di settembre in Giappone.
