lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàOperazione ripopolamento trote nel Lago di Garda

Operazione ripopolamento trote nel Lago di Garda

Oper­azione ripopo­la­men­to trote nel è un’inizia­ti­va pro­mossa da  SEA LIFE Aquar­i­um che ha vis­to un grup­po di bam­bi­ni come pro­tag­o­nisti.

Gardaland SEA LIFE Aquarium - Ripopolamento Trote Lago Garda

 

Sono sta­ti i bam­bi­ni — poten­ziali gestori del ter­ri­to­rio nel futuro — i veri pro­tag­o­nisti di un’­op­er­azione di ripopo­la­men­to delle trote nel Lago di Gar­da, un’at­tiv­ità di sal­va­guardia ambi­en­tale pro­mossa dal Servizio di Tutela Fau­nis­ti­co Ambi­en­tale del­la Provin­cia di Verona e da Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um, da sem­pre atten­to alla tutela e alla con­ser­vazione del­l’am­bi­ente mari­no.

Per real­iz­zare questo inter­es­sante prog­et­to, che ha coin­volto una cinquan­ti­na tra pic­coli e gran­di, i biolo­gi di Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um — in sin­er­gia con il Servizio di Tutela Fau­nis­ti­co Ambi­en­tale del­la Provin­cia di Verona — han­no coin­volto i tec­ni­ci e gli itti­olo­gi del­l’in­cu­ba­toio itti­co di . Questi ulti­mi han­no trasporta­to, in uno spe­ciale camion, mille gio­vani esem­plari di tro­ta Fario del­la dimen­sione di 15 cm. Le gio­vanis­sime trote sono poi state trasferite in apposi­ti sac­chet­ti, riem­pi­ti di acqua e addizionati con una spe­ciale mis­cela di ossigeno per garan­tire il trasporto in mas­si­ma sicurez­za su un bat­tel­lo di .

Suc­ces­si­va­mente il bat­tel­lo, con il prezioso cari­co, è par­ti­to con des­ti­nazione por­to di Peschiera del Gar­da dove lo atten­de­va un trep­i­dante grup­po di bam­bi­ni. Una vol­ta sal­i­ti tut­ti a bor­do, l’im­bar­cazione ha rag­giun­to il Lido Ronchi, il fronte lago prospiciente Garda­land, dove ha avu­to inizio l’i­nusuale “attiv­ità di sem­i­na”. Tale oper­azione ha vis­to coin­volti in pri­ma per­sona i bam­bi­ni che, dopo aver rice­vu­to una breve ma coin­vol­gente spie­gazione didat­ti­ca da parte di uno degli esper­ti del­l’in­cu­ba­toio itti­co, han­no lib­er­a­to, con entu­si­as­mo e mol­ta atten­zione, le pic­cole trote nelle acque bena­cen­si.

Gardaland SEA LIFE Aquarium -Ripopolamento Trote Lago Garda

 

Ter­mi­na­ta l’in­con­sue­ta espe­rien­za, il bat­tel­lo con i suoi passeg­geri è rien­tra­to al por­to dove li atten­de­va il Respon­s­abile Servizio di Tutela Fau­nis­ti­co Ambi­en­tale del­la Provin­cia di Verona, Ivano Con­for­ti­ni, che ha con­seg­na­to loro un pic­co­lo vol­ume di appro­fondi­men­to sul­la flo­ra e la fau­na del Lago di Gar­da. “La Provin­cia di Verona ha sostenu­to molto volen­tieri questo prog­et­to: pri­ma di tut­to per­ché l’im­mis­sione che è sta­ta fat­ta rien­tra nei nos­tri obi­et­tivi per la con­ser­vazione del­l’am­bi­ente e poi per­ché i bam­bi­ni sono i poten­ziali fruitori del ter­ri­to­rio nel futuro.”

Antonel­la Ian­nan­tuono, Coor­di­na­tore Talk­er Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um, ha aggiun­to: “Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um è da sem­pre sen­si­bile e atten­to alla sal­va­guardia e alla con­ser­vazione del­l’am­bi­ente attra­ver­so pro­gram­mi di tutela e attiv­ità di sen­si­bi­liz­zazione. L’im­por­tante inizia­ti­va di oggi si inserisce in questo con­testo e tes­ti­mo­nia il pro­fon­do legame del nos­tro Acquario con il ter­ri­to­rio locale.”

I Cen­tri SEA LIFE di tut­to il mon­do — ce ne sono ben 36! – svilup­pano, da molti anni, pro­gram­mi di tutela delle specie in peri­co­lo di estinzione e di sen­si­bi­liz­zazione alla sal­va­guardia degli ambi­en­ti mari­ni e delle crea­ture che li abi­tano. In par­ti­co­lare, gra­zie ad uno spe­ciale pro­gram­ma denom­i­na­to “Save Our Seas — SOS” final­iz­za­to alla ges­tione e allo svilup­po di queste attiv­ità, sono state lan­ci­ate numerose petizioni a favore di tar­tarughe marine, squali, delfi­ni, focene e balene.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video