venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniConvegniOra l’universitàBaldo-ambienteè maggiorenne

Ora l’universitàBaldo-ambienteè maggiorenne

Sono com­in­ci­ate con otto­bre le inizia­tive del 18° anno del­l’ ambi­ente -Gar­da, un organ­is­mo cul­tur­ale non isti­tuzionale, volu­to nel 1990 dal Ctg, che pro­pone ogni anno una molteplice serie di con­feren­ze, cor­si, escur­sioni e per far conoscere il ter­ri­to­rio baldense in tutte le sue connotazioni.L’iniziativa gode del patrocinio del­la Comu­nità Mon­tana e dei Comu­ni balden­si e prevede una serie di incon­tri e di vis­ite gui­date, sei al mese per otto mesi, che inter­esser­an­no tut­ti i comu­ni del Bal­do veronese e trenti­no alla ricer­ca del­la iden­tità ter­ri­to­ri­ale e del­la bellez­za sia nel­la natu­ra come negli aspet­ti del pae­sag­gio umano.La pre­sen­za alle inizia­tive pro­poste in questi 18 anni è sta­ta con­sis­tente, con oltre trem­i­la per­sone parte­ci­pan­ti alle varie iniziative.«Continuiamo a offrire una serie di pro­poste fisse che duri­no tut­to l’an­no, alla scop­er­ta del­l’i­den­tità, cioè del­l’an­i­ma più vera e nascos­ta del nos­tro ter­ri­to­rio: dagli aspet­ti geo­logi­ci a quel­li botani­ci, dal­la sto­ria alle tradizioni popo­lari ed al dialet­to, dal­l’ar­chitet­tura all’enogas­trono­mia, dal pae­sag­gio all’arte, dal­la fau­na al folk­lore», spie­ga la vicepres­i­dente del Ctg Elisa Fattorelli.«L’iniziativa ha lo scopo di svilup­pare, appro­fondire e divul­gare lo stu­dio e la conoscen­za del ter­ri­to­rio del Bal­do-Gar­da, tramite una cor­ret­ta ani­mazione ambi­en­tale che imp­ie­ga la metodolo­gia del­la ricer­ca e del­la scop­er­ta per­son­ale, attra­ver­so un con­tat­to diret­to e vivo con il ter­ri­to­rio, fre­quen­tan­do­lo e per­cor­ren­do­lo il più pos­si­bile a pie­di. In questo modo cer­chi­amo di far sì che i parte­ci­pan­ti diventi­no pro­tag­o­nisti attivi e respon­s­abili del pro­prio territorio».Conclude Fat­torel­li: «Come Uni­ver­sità Ambi­ente orga­nizzi­amo anche mostre di sen­si­bi­liz­zazione, con­veg­ni e ser­ate su tem­atiche iner­en­ti la mon­tagna baldense, il 5° con­cor­so nel­la scuo­la su “Rac­con­ta Il Bal­do” (anche per tesi di lau­rea), il quar­to con­cor­so “Bal­do film” per cor­tome­trag­gi, film e videodoc­u­men­tari e pub­blichi­amo volu­mi sul­la conoscen­za del ter­ri­to­rio baldense, tra cui il quader­no cul­tur­ale “Il Bal­do”, giun­to al 18° numero, e abbi­amo in cor­so una serie di volu­mi descrit­tivi sui comu­ni baldensi».Per infor­mazioni ed iscrizioni alle varie attiv­ità pro­mosse dal­l’U­ni­ver­sità ambi­ente Monte bal­do, riv­ol­ger­si al CTG, tele­fo­nan­do al numero: 045/6260228.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video