martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualità«Città di Salò»ritorna la poesia

«Città di Salò»ritorna la poesia

È sta­to dif­fu­so il ban­do del ses­to con­cor­so inter­nazionale di e “Cit­tà di Salò”. Sono cinque le sezioni del con­cor­so 2007: poe­sia sin­go­la, con pos­si­bil­ità di inviarne tre, al mas­si­mo (il vinci­tore incasserà mille euro); sil­loge inedi­ta, deb­ita­mente inti­to­la­ta e fas­ci­co­la­ta, che non superi i 1.200 ver­si (la migliore ver­rà pub­bli­ca­ta dal­la Ibiskos di Napoli, in 200 copie); libro edi­to di poe­sia (al più bra­vo andran­no mille euro); nar­ra­ti­va edi­ta, vale a dire roman­zo o rac­col­ta di rac­con­ti, e inedi­ta, cioè due rac­con­ti o un roman­zo (al vinci­tore mille euro); edi­ta e inedi­ta (al pri­mo, mille euro).Medaglie d’oro e d’ar­gen­to ai sec­on­di e terzi clas­si­fi­cati di tutte le sezioni. I pre­miati ricev­er­an­no coppe e targhe per­son­al­iz­zate. Sono pre­visti riconosci­men­ti ai meritevoli.Per i gio­vani poeti e scrit­tori, che abbiano meno di 18 anni (da qui la neces­sità di speci­fi­care la data di nasci­ta), ver­rà sti­la­ta una grad­u­a­to­ria spe­ciale. L’opera che meglio rap­p­re­sen­ta l’am­bi­ente e la tradizione del lago ricev­erà il tro­feo “Il Garda”.Possono parte­ci­pare tut­ti gli scrit­tori ital­iani e stranieri con lavori in lin­gua ital­iana, francese, inglese, spag­no­la e tedesca.I doc­u­men­ti van­ni spedi­ti, entro il 20 dicem­bre, a “Con­cor­so inter­nazionale di poe­sia e nar­ra­ti­va Cit­tà di Salò, asses­so­ra­to alla Cul­tura del Comune, Lun­go­la­go Zanardel­li 55”.Le quote di iscrizione, 20 euro per ogni sezione, dovran­no per­venire tramite vaglia postale o asseg­no ban­car­io non trasferi­bile. È pre­vista la pub­bli­cazione di una antolo­gia con le opere selezion­ate da una apposi­ta com­mis­sione, pre­ce­dute da un breve pro­fi­lo critico.La giuria è com­pos­ta dal sin­da­co Gian­piero Cipani, dal­l’asses­sore alla Pub­bli­ca istruzione Gualtiero Comi­ni, da Gian Car­lo Molignoni di Tren­to (pres­i­dente), Gior­gio Bar­beri Squarot­ti di Tori­no, Giuseppe Benel­li di Pon­tremoli, Cristi­na Benus­si di Tre­vi­so, Rina Gam­bi­ni di La Spezia, Lucio Pisani di Como, Tatiana Rojc di Tri­este, Gui­do Zavanone di Gen­o­va, Giampiero Rigosa di Bres­cia e Alessan­dro Qua­si­mo­do di , figlio di Sal­va­tore, il poeta vinci­tore del Nobel per la let­ter­atu­ra nel 1959. Per infor­mazioni si può tele­fonare al 0187512288 (Gam­bi­ni), 036521026 (seg­rete­ria del­l’As­so­ci­azione). E‑mail: info@rivieredelbenaco.it; oppure rinagambini@alice.itIl con­cor­so gode del­l’al­to patrona­to del­la Pres­i­den­za del­la Repub­bli­ca, e del patrocinio di: Regioni Lom­bar­dia e Trenti­no — Alto Adi­ge, Provin­cie di Bres­cia e Tren­to, Cam­era di Com­mer­cio.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video