lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeMusicaConcertiIn concerto al Vittoriale degli italiani: l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta...

In concerto al Vittoriale degli italiani: l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Fabio Luisi

Il 8 luglio alle ore 21:00, l’An­fiteatro all’aper­to del si trasformerà in una “con­ca mar­morea sot­to le stelle”, come immag­i­na­va Gabriele d’An­nun­zio. In ques­ta mag­i­ca ser­a­ta, l’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia Teatro alla Scala, diret­ta dal mae­stro Fabio Luisi, si esi­birà in un con­cer­to indi­men­ti­ca­bile.

L’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani

L’An­fiteatro del Vit­to­ri­ale è una strut­tura all’aper­to sit­u­a­ta a Gar­done Riv­iera. Questo luo­go uni­co e sug­ges­ti­vo è sta­to com­ple­ta­mente restau­ra­to con la cop­er­tu­ra in mar­mo rosso veronese, pro­prio come desider­a­va d’An­nun­zio. È il luo­go ide­ale per ospitare even­ti artis­ti­ci di grande pres­ti­gio.

Vittoriale degli italiani - anfiteatro

L’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala

L’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia Teatro alla Scala è un ensem­ble di tal­en­tu­osi musicisti prove­ni­en­ti da ogni parte d’I­talia e da diverse nazion­al­ità. Fa parte del Dipar­ti­men­to Musi­ca del­l’Ac­cad­e­mia Teatro alla Scala, un prog­et­to for­ma­ti­vo ambizioso che offre una preparazione com­ple­ta nel reper­to­rio sin­fon­i­co, operi­s­ti­co e di bal­let­to.

Il programma del concerto

Il con­cer­to si aprirà con “L’Oiseau de feu, suite de bal­let pour orchestre” di Igor Stravin­skij, nel­la sua edi­zione del 1945. Ques­ta suite è una riduzione per sala da con­cer­to del cele­bre bal­let­to com­pos­to da Stravin­skij nel 1910.

A seguire, l’orches­tra eseguirà la Sin­fo­nia n. 5 in Mi minore op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ques­ta sin­fo­nia, com­pos­ta rap­i­da­mente tra mag­gio e agos­to del 1888, venne ese­gui­ta per la pri­ma vol­ta a San Pietrobur­go sot­to la direzione del­lo stes­so com­pos­i­tore.

La tournée italiana dell’Orchestra dell’Accademia

Il con­cer­to al Vit­to­ri­ale seg­na l’inizio del­la tournée ital­iana del­l’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia. Gra­zie al sosteg­no di Inte­sa San­pao­lo, i gio­vani musicisti si esi­bi­ran­no anche al Nervi Music Bal­let Fes­ti­val il 9 luglio a Vil­la Grimal­di Fas­sio, Nervi, e al Rav­el­lo Fes­ti­val il 14 luglio al Belvedere di Vil­la Ruf­fo­lo.

Informazioni e biglietti

I bigli­et­ti per il con­cer­to sono disponi­bili sul sito www.ticketone.it. Per ulte­ri­ori infor­mazioni, è pos­si­bile vis­itare il sito www.vittoriale.it.

Conclusion

Il con­cer­to del­l’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia Teatro alla Scala al Vit­to­ri­ale degli Ital­iani promette di essere un’es­pe­rien­za stra­or­di­nar­ia. L’in­can­tev­ole loca­tion del­l’An­fiteatro, la direzione del mae­stro Fabio Luisi e il pro­gram­ma musi­cale eccezionale ren­der­an­no ques­ta ser­a­ta indi­men­ti­ca­bile per gli aman­ti del­la musi­ca clas­si­ca. Non perdete l’op­por­tu­nità di assis­tere a un con­cer­to di alto liv­el­lo in uno dei luoghi più sug­ges­tivi d’I­talia.

FAQ

  1. Qual è la data e l’o­rario del con­cer­to?
  • Il con­cer­to si ter­rà il 8 luglio alle ore 21:00.
  1. Chi dirigerà l’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia Teatro alla Scala?
  • L’orches­tra sarà diret­ta dal mae­stro Fabio Luisi.
  1. Quali brani saran­no ese­gui­ti durante il con­cer­to?
  • Il con­cer­to includ­erà “L’Oiseau de feu, suite de bal­let pour orchestre” di Igor Stravin­skij e la Sin­fo­nia n. 5 in Mi minore op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
  1. Dove si può acquistare i bigli­et­ti per il con­cer­to?
  • I bigli­et­ti sono disponi­bili sul sito www.ticketone.it.
  1. Ci sono altre tappe del­la tournée del­l’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia?
  • Sì, l’orches­tra si esi­birà anche al Nervi Music Bal­let Fes­ti­val il 9 luglio a Vil­la Grimal­di Fas­sio, Nervi, e al Rav­el­lo Fes­ti­val il 14 luglio al Belvedere di Vil­la Ruf­fo­lo.
  1. Chi sostiene la tournée ital­iana del­l’Orches­tra del­l’Ac­cad­e­mia?
  • La tournée è resa pos­si­bile gra­zie al sosteg­no di Inte­sa San­pao­lo.

Questo con­cer­to rap­p­re­sen­ta un’oc­ca­sione uni­ca per immerg­er­si nel­la bellez­za del­la musi­ca clas­si­ca e godere di uno spet­ta­co­lo di alto liv­el­lo. Non perdete l’op­por­tu­nità di vivere un’es­pe­rien­za indi­men­ti­ca­bile all’An­fiteatro del Vit­to­ri­ale degli Ital­iani.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video