mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeManifestazioniBambiniOttobre a teatro: Riva del Garda ospita la 26ª edizione della rassegna...

Ottobre a teatro: Riva del Garda ospita la 26ª edizione della rassegna con spettacoli dialettali e atmosfere nostalgiche

La 26ª edi­zione del­la rasseg­na “Otto­bre a teatro” si ter­rà a Riva del Gar­da, sulle sponde del , dal 30 set­tem­bre al 4 novem­bre. Orga­niz­za­ta dal­la com­pag­nia I Sar­caioli, la rasseg­na offre sei spet­ta­coli di teatro ama­to­ri­ale dialet­tale, con l’o­bi­et­ti­vo di sostenere il teatro delle pic­cole com­pag­nie e filo­dram­matiche e pro­muo­vere l’u­so del dialet­to.

Il pri­mo spet­ta­co­lo in pro­gram­ma, che aprirà la rasseg­na il 30 set­tem­bre, è inti­to­la­to “Te ‘n con­to una, anzi doe” e vede come pro­tag­o­nista Loredana Cont. Lo spet­ta­co­lo è ded­i­ca­to a tut­ti col­oro che sono sta­ti bam­bi­ni negli anni Ses­san­ta e offre uno spac­ca­to diver­tente e nos­tal­gi­co di quegli anni. “È un salto a ritroso nel tem­po per pot­er par­lare del­l’in­fanzia di chi è sta­to bam­bi­no in quegli anni”, spie­ga Loredana Cont, che pro­pone una serie di monologhi e “ragion­a­men­ti” sui ricor­di di quegli anni.

La rasseg­na si svolge al teatro par­roc­chiale Don Bosco in viale dei Tigli, con gli spet­ta­coli che si ten­gono ogni saba­to alle 20.45. I bigli­et­ti per ogni sin­go­lo spet­ta­co­lo costano 8 euro, men­tre è pos­si­bile acquistare un abbona­men­to per tutte e sei le ser­ate al cos­to di 40 euro. I bigli­et­ti pos­sono essere acquis­ta­ti la sera stes­sa del­lo spet­ta­co­lo, all’en­tra­ta del teatro, a par­tire da un’o­ra pri­ma del­l’inizio.

Gli altri spet­ta­coli in pro­gram­ma includono “Grisù, Giuseppe e Maria” del­la com­pag­nia teatrale “La moscheta” di Colog­nala ai Col­li (VR), che si ter­rà il 7 otto­bre. La sto­ria si svolge negli anni Cinquan­ta in una sagres­tia del­la provin­cia vene­ta e vede come pro­tag­o­nista il par­ro­co del paese, Don Gino, alle prese con i prob­le­mi dei suoi com­pae­sani.

Il 14 otto­bre sarà la vol­ta di “La cro­ci­a­ta del Teodoro”, pro­pos­to dal­la com­pag­nia teatrale “Gian­ni Cor­ra­di­ni” di Vil­laz­zano. La sto­ria rac­con­ta le avven­ture di un con­tadi­no incar­i­ca­to di scortare una principes­sa ver­so il castel­lo di suo padre, ma le cose non andran­no come pre­vis­to.

Il 21 otto­bre sarà invece la vol­ta di “Cici­ole a colazion”, una com­me­dia in dialet­to trenti­no del grup­po cul­tur­ale Zivi­g­na­go ’87. Ambi­en­ta­ta a cav­al­lo tra fine Otto­cen­to e inizio Nove­cen­to, la com­me­dia rac­con­ta la sto­ria di una famiglia ben­es­tante alle prese con prob­le­mi finanziari e una serie di equiv­o­ci.

Il 28 otto­bre sarà la vol­ta di “El con­ven­to del San­to Spir­i­to” del­la Filo­dram­mat­i­ca di Telve, che nar­ra la sto­ria delle Suore scalze del divin aiu­to alle prese con un nuo­vo sin­da­co che aumen­ta l’af­fit­to che devono pagare al Comune.

Infine, il 4 novem­bre si ter­rà lo spet­ta­co­lo “Oscar” del grup­po teatrale Tuen­no, che rac­con­ta la sto­ria di Umber­to Costanzi, un impren­di­tore di suc­ces­so che si tro­va coin­volto in una serie di equiv­o­ci a causa del suo imp­ie­ga­to.

Per rag­giun­gere il teatro par­roc­chiale Don Bosco di Riva del Gar­da, è pos­si­bile uti­liz­zare le coor­di­nate GPS 45.889692,10.843526.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video