mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeCulturaArteBAGeL Comics: Il primo festival del fumetto nelle biblioteche dell'Alto Garda e...

BAGeL Comics: Il primo festival del fumetto nelle biblioteche dell’Alto Garda e Ledro offre incontri con autori, laboratori e giochi da tavolo.

Dal 27 set­tem­bre all’8 otto­bre, le bib­lioteche del­l’Al­to Gar­da e Ledro ospit­er­an­no il pri­mo fes­ti­val del fumet­to chiam­a­to BAGeL Comics. L’even­to si svol­gerà nelle sette bib­lioteche di Arco, Riva del Gar­da, Dro e Ledro e offrirà undi­ci incon­tri con autori, sceneg­gia­tori e dis­eg­na­tori, sette lab­o­ra­tori e due pomerig­gi ded­i­cati ai giochi da tavo­lo.

Il fes­ti­val avrà luo­go in diverse date e sedi. Il pri­mo incon­tro si ter­rà il 29 set­tem­bre pres­so il cen­tro cul­tur­ale di Loc­ca a Con­cei, dove si potrà incon­trare Francesca Ceci, autrice del­la graph­ic nov­el “Pos­si­amo essere tut­to”. L’in­con­tro sarà orga­niz­za­to in col­lab­o­razione con Amnesty Inter­na­tion­al.

Il 1 otto­bre, pres­so la civi­ca “Bruno Emmert” di Arco, si ter­rà un incon­tro con Ange­lo Sot­gia, fonda­tore del­la fumet­tote­ca “Tra le nuv­ole” di Rovere­to. Durante l’in­con­tro, Sot­gia par­lerà dei man­ga in Italia, rac­con­tan­do 32 anni di sto­rie, curiosità e mis­teri.

Il 3 otto­bre, pres­so la bib­liote­ca comu­nale di Dro, ci sarà un incon­tro con Mirko Pernio­la, sceneg­gia­tore per Bonel­li Edi­tore di Zagor, Nathan Nev­er e Mar­tin Mys­tère, e Sil­via Cor­bet­ta, dis­eg­na­trice per Bonel­li Edi­tore di Nathan Nev­er.

Il 4 otto­bre, sem­pre pres­so la bib­liote­ca comu­nale di Dro, si ter­rà un incon­tro con Letizia Depedri e Vyles, che par­ler­an­no delle avven­ture e dis­avven­ture nel mon­do del fumet­to auto­prodot­to.

Il 5 otto­bre, pres­so la bib­liote­ca del­la valle di Ledro, si potrà incon­trare Alice Cop­pi­ni, autrice del­la graph­ic nov­el “La mia strana ami­ca”.

Il 6 otto­bre, pres­so la bib­liote­ca civi­ca di Riva del Gar­da, si svol­ger­an­no due incon­tri. Il pri­mo sarà con Sofia Assirelli e Cristi­na Por­tolano, autri­ci di “Tet­ton­i­ca”, in dial­o­go con Veron­i­ca Paci­ni e in col­lab­o­razione con il fes­ti­val Gial­lo Gar­da. Il sec­on­do incon­tro sarà con Eva Ros­set­ti e Valenti­na Grande, autri­ci di “Gertrude Stein e la gen­er­azione per­du­ta”, in dial­o­go con Clara Lot­ti.

Il 7 otto­bre, pres­so la bib­liote­ca civi­ca di Riva del Gar­da, si ter­ran­no altri due incon­tri. Il pri­mo sarà con Ernesto Ander­le, in arte Roby il Pet­tirosso, che par­lerà del­la sua poet­i­ca. Il sec­on­do incon­tro sarà con Simone Del­la­dio, che par­lerà delle sue espe­rien­ze d’in­chiostro, dal­l’il­lus­trazione dei giochi di ruo­lo a Dampyr.

Infine, l’8 otto­bre, pres­so la bib­liote­ca civi­ca di Riva del Gar­da, si ter­ran­no altri due incon­tri. Il pri­mo sarà con Armin Bar­duc­ci, autore di “1991”, in dial­o­go con Ludovic Mail­let. Il sec­on­do incon­tro sarà con Mar­ta Bandiri­ni, autrice di “Big Splash”, in dial­o­go con Veron­i­ca Paci­ni.

Oltre agli incon­tri, il fes­ti­val pro­por­rà anche sette lab­o­ra­tori di fumet­to, tenu­ti da Mar­co Tabilio e dal­lo stu­dio d’arte Androm­e­da di Tren­to, e due pomerig­gi ded­i­cati ai giochi da tavo­lo, in col­lab­o­razione con Ludimus e Giochin­giro.

L’in­gres­so a tut­ti gli incon­tri è libero, men­tre per parte­ci­pare ai lab­o­ra­tori è nec­es­saria la preno­tazione, con­tat­tan­do le bib­lioteche in cui si svol­go­no.

Per mag­giori infor­mazioni sul fes­ti­val e sulle bib­lioteche coin­volte, è pos­si­bile vis­itare il sito web del­la Bib­liote­ca Civi­ca di Riva del Gar­da.

Non perdete l’oc­ca­sione di immerg­ervi nel mon­do affasci­nante del fumet­to e parte­ci­pare a BAGeL Comics, il fes­ti­val del fumet­to delle bib­lioteche del­l’Al­to Gar­da e Ledro.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video