mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeNotizie dal GardaBando per caregiver familiari: sostegno economico per la cura e assistenza delle...

Bando per caregiver familiari: sostegno economico per la cura e assistenza delle persone con disabilità grave

L’Azien­da Spe­ciale Con­sor­tile Gar­da Sociale, Ente Capofi­la del­l’Am­bito Ter­ri­to­ri­ale Sociale 11 del Gar­da, ha indet­to un ban­do per l’erogazione di mis­ure eco­nomiche a sosteg­no del care­giv­er famil­iare di per­sone con dis­abil­ità grave. Questo sosteg­no è pre­vis­to dal­la Legge Regionale n. 23/2022 “Care­giv­er Famil­iare” per l’an­no 2022 e l’e­ser­cizio 2023.

Il ban­do prevede il rim­bor­so delle spese sostenute fino a un impor­to mas­si­mo di € 1.200,00 all’an­no per inter­ven­ti che favoriscano la sos­ti­tuzione del lavoro di cura del care­giv­er famil­iare. Sono ammesse le spese rel­a­tive a inter­ven­ti domi­cil­iari for­ni­ti da enti qual­i­fi­cati nel set­tore del­l’as­sis­ten­za domi­cil­iare e inter­ven­ti res­i­den­ziali extrami­lari, ovvero sog­giorni tem­po­ranei in unità d’of­fer­ta res­i­den­ziale idonee a rispon­dere ai bisog­ni del­la per­sona.

Non sono ammesse le spese rel­a­tive alla com­parte­ci­pazione agli inter­ven­ti di assis­ten­za domi­cil­iare già attivi, come ad esem­pio il Servizio di Assis­ten­za Domi­cil­iare (SAD) comu­nale, e gli inter­ven­ti di natu­ra sociosan­i­taria.

Per ottenere il rim­bor­so, è nec­es­sario pre­sentare doc­u­men­tazione fis­cale (fat­tura o rice­vu­ta) e una qui­etan­za di paga­men­to che com­pro­vi­no le spese sostenute. Inoltre, è nec­es­sario alle­gare alla doman­da una copia del­l’at­tes­tazione ISEE ordi­nario o sociosan­i­tario in cor­so di valid­ità.

Le per­sone in cari­co alla Misura B2 pre­vista dal Fon­do Nazionale Assis­ten­za (FNA) per l’an­no 2022 e l’e­ser­cizio 2023 non devono pre­sentare l’is­tan­za per l’at­ti­vazione dei sosteg­ni. Pos­sono accedere al sosteg­no com­pi­lan­do sem­plice­mente il mod­u­lo di ren­di­con­to delle spese sostenute, pre­via val­u­tazione da parte del Servizio sociale comu­nale.

Le domande devono essere pre­sen­tate al Comune di Limone sul Gar­da, seguen­do le indi­cazioni con­tenute nel­la doc­u­men­tazione pub­bli­ca­ta sul sito uffi­ciale del Comune o disponi­bile pres­so l’Uf­fi­cio , entro il 30 dicem­bre 2023. Per infor­mazioni e sup­por­to nel­la com­pi­lazione del­la doman­da è pos­si­bile con­tattare l’As­sis­tente Sociale comu­nale al numero 3456469351.

Questo ban­do rap­p­re­sen­ta un impor­tante sosteg­no per i care­giv­er famil­iari di per­sone con dis­abil­ità grave, offren­do loro la pos­si­bil­ità di rice­vere un rim­bor­so per le spese sostenute e di ottenere un aiu­to con­cre­to nel­la ges­tione del ruo­lo di cura e assis­ten­za. Per ulte­ri­ori infor­mazioni e det­tagli sul­la pro­ce­du­ra di richi­es­ta, si con­siglia di con­sultare la doc­u­men­tazione uffi­ciale for­ni­ta dal Comune di Limone sul Gar­da.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video