E’ stato diffuso il bando del 7° concorso internazionale di poesia e narrativa “Città di Salò”. Cinque le sezioni: poesia singola, con possibilità di inviarne tre, al massimo (il vincitore incasserà mille euro); libro edito di poesia (al più bravo andranno mille euro); narrativa edita, vale a dire romanzo o raccolta di racconti (al primo, mille euro); saggistica edita (sempre mille euro); narrativa e saggistica inedita (con pubblicazione del libro nella collana Nuova Serie Minimal della Ibiskos di Empoli). Medaglie d’oro e d’argento ai secondi e terzi di tutte le sezioni. I premiati riceveranno coppe e targhe personalizzate. Sono previsti riconoscimenti ai meritevoli. Per i giovani poeti e scrittori, con meno di 18 anni (da qui la necessità di specificare la data di nascita), verrà stilata una graduatoria speciale. L’opera che meglio rappresenta l’ambiente e la tradizione del lago riceverà il trofeo “Il Garda”.Possono partecipare tutti gli scrittori italiani e stranieri con lavori in lingua italiana, francese, inglese, spagnola e tedesca. Il materiale va spedito entro il 20 dicembre a “Concorso internazionale di poesia e narrativa Città di Salò, Assessorato alla cultura del comune, lungolago Zanardelli 55”. Le quote, 20 euro per ogni sezione, dovranno pervenire tramite vaglia postale o assegno bancario non trasferibile. E’ prevista la pubblicazione di una antologia con le opere selezionate da una apposita commissione, precedute da un breve profilo critico.La giuria è composta dal sindaco Gianpiero Cipani, dall’assessore alla pubblica istruzione Gualtiero Comini, Giorgio Barberi Squarotti di Torino, Giuseppe Benelli di Pontremoli, Cristina Benussi di Trieste, Rina Gambini di La Spezia (presidente), Lucio Pisani di Como, Tatiana Rojc di Trieste, Guido Zavanone di Genova, Maria Grazia Vacchina di Aosta, Giampietro Rigosa di Brescia e Alessandro Quasimodo di milano, figlio di Salvatore, il poeta vincitore del Nobel per la letteratura nel 1959.Per informazioni: 0187512288 (Gambini), 036521026(segreteria dell’Associazione). Email: info@rivieredelbenaco.it oppure rinagambini@alice.it. Il concorso gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica.