venerdì, Giugno 9, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiPREMIO SIRMIONE CATULLO 2003, I VINCITORI

PREMIO SIRMIONE CATULLO 2003, I VINCITORI

Il Sud­deutsche Zeitung e il suo diret­tore Hans Wern­er Kilz per la stam­pa estera, la trasmis­sione “Mi man­da Raitre” con il con­dut­tore Piero Mar­raz­zo per la tele­vi­sione, Mike Bon­giorno per il pre­mio alla car­ri­era, e Lil­li Gru­ber, invi­a­ta del Tg1, per il pre­mio gior­nal­is­ti­co “Tra cronaca e storia”.Sono i vinci­tori del­la XXII edi­zione del pre­mio gior­nal­is­ti­co Sirmione Cat­ul­lo, che sarà asseg­na­to lunedì 23 giug­no a Sirmione. La cer­i­mo­nia di asseg­nazione del pre­mio, che è sta­to pre­sen­ta­to oggi in Regione alla pre­sen­za del­l’asses­sorr regionale al Tur­is­mo, Mas­si­mo Zanel­lo, e del gior­nal­ista Bruno Ves­pa, pres­i­dente del­la giuria del Pre­mio, sarà trasmes­sa in diret­ta su Raiuno in pri­ma ser­a­ta. “Il pre­mio gior­nal­is­ti­co Sirmione Cat­ul­lo — ha ricorda­to l’asses­sore Zanel­lo — si è rin­no­va­to pro­fon­da­mente dal 2000, uscen­do dai canali tradizion­ali con una for­mu­la che ha este­so il pro­prio ambito ai gior­nali e alla tele­vi­sione con due nuove sezioni, il pre­mio Stam­pa Euro­pea e il Pre­mio Televisivo”.Nato nel 1980 come pre­mio let­ter­ario ha van­ta­to da sem­pre una giuria com­pos­ta da scrit­tori e crit­i­ci tra i più cel­e­brati, nonché opere dalle firme pres­ti­giose come Piero Chiara, Alber­to Moravia, Pri­mo Levi e Mario Rigo­ni Stern. “Con queste cre­den­ziali — ha con­tin­u­a­to Zanel­lo — l’o­bi­et­ti­vo è far crescere il pre­mio per val­oriz­zare e far conoscere il nos­tro ter­ri­to­rio in uno dei luoghi più sug­ges­tivi del­la Lom­bar­dia tur­is­ti­ca. Un ango­lo di par­adiso che sa pro­porre in maniera sem­pre nuo­va quel­la vivac­ità tur­is­ti­ca che atti­ra l’at­ten­zione di ital­iani e stranieri”. Il Pre­mio Stam­pa Euro­pea è ded­i­ca­to al gior­nal­ista e alla tes­ta­ta straniera che nei dod­i­ci mesi prece­den­ti abbia favorito all’es­tero, con servizi e dossier, una par­ti­co­lare conoscen­za del­l’I­talia nei suoi aspet­ti cul­tur­ali, eco­nomi­ci e sociali, con­tribuen­do così a miglio­rarne l’im­mag­ine oltre con­fine; la sec­on­da sezione, il Pre­mio Tele­vi­si­vo, viene asseg­na­to alla trasmis­sione o serie tele­vi­si­va, nel panora­ma nazionale pub­bli­co e pri­va­to, che abbia mag­gior­mente coin­volto il pub­bli­co sui gran­di temi del­l’in­for­mazione uman­is­ti­ca, sci­en­tifi­ca, artis­ti­ca, stor­i­ca e di servizio. Con la ven­tes­i­ma edi­zione è sta­to isti­tu­ito anche il Pre­mio alla Car­ri­era, des­ti­na­to a gior­nal­isti radiotele­vi­sivi e del­la car­ta stam­pa­ta, autori o con­dut­tori, a per­son­al­ità del­la cul­tura e del­lo spet­ta­co­lo, che abbiano mer­i­ta­to ampia con­sid­er­azione e noto­ri­età a liv­el­lo nazionale. Del­lo scor­so anno, infine, l’is­ti­tuzione del pre­mio gior­nal­is­ti­co “Tra cronaca e sto­ria”, ded­i­ca­to a quel modo di fare infor­mazione capace di tes­ti­mo­ni­are, in for­ma diret­ta e ogget­ti­va, fat­ti ed even­ti che seg­nano le pagine di cronaca quotidiana.In ques­ta edi­zione la giuria del­la sezione Stam­pa euro­pea è pre­siedu­ta da Bruno Ves­pa e com­pos­ta da Anto­nio Caprar­i­ca, Fab­rizio Del Noce, Car­men Lasorel­la e Cor­radi­no Mineo; la giuria del pre­mio tele­vi­si­vo è com­pos­ta da Mau­r­izio Cat­ta­neo, Ren­zo Giac­chieri, Gian Bat­tista Lan­zani, Bruno Man­fel­lot­to, Mario Pasi ed è affi­an­ca­ta dal­la sec­on­da giuria com­pos­ta da 100 cit­ta­di­ni di Sirmione che ha asseg­na­to gli altri premi.“Nessun pre­mio — ha sot­to­lin­eato Bruno Ves­pa — ha fat­to una ‘car­ri­era’ così rap­i­da, diven­tan­do negli ulti­mi 3–4 anni di respiro nazionale e inter­nazionale e focal­iz­zan­do l’at­ten­zione sul­l’I­talia e sul Gar­da meta di un tur­is­mo straniero par­ti­co­lar­mente forte”.2002 il Pre­mio inter­nazionale gior­nal­is­ti­co è sta­to asseg­na­to al quo­tid­i­ano francese “Le Figaro” e al suo diret­tore Jean De Belot; il Pre­mio nazionale tele­vi­si­vo è sta­to asseg­na­to a Piero Angela con la trasmis­sione Superquark; il Pre­mio alla car­ri­era è anda­to all’at­tore Gigi Proi­et­ti men­tre quel­lo gior­nal­is­ti­co a Ettore Mo.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video