lunedì, Settembre 1, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiPrime premiazioni alla «Sagra dei osei»
Il trofeo più ambito a un fornaio di Affi

Prime premiazioni alla «Sagra dei osei»

Incantevole melodia. Un coro di oltre 300 piccoli pennuti primattori, nella mattinata di ieri, della «sagra dei osei» di Cisano. Un appuntamento ultracentenario per amatori del tutto particolari di un tradizionale concerto che da sempre ha come fissa dimora l’8 settembre. «Una mattinata splendida – sottolinea Vittorio Zanoni di Castelnuovo che da anni segue il settore ornitologico della sagra – per la gara di canto. Merli e tordi, ma anche fringuelli, allodole e tordine fin dalle prime luci dell’alba hanno intonato il canto dell’amore con un susseguirsi di note da far invidia a qualsiasi corale». Ben disposti, nelle gabbie collocate all’ombra, la schiera di pennuti ha chioccolato e trillato fino a tarda mattina entusiasmando i fini esperti e coinvolgendo la severa giuria che aveva il compito di stilare una graduatoria tra i migliori canterini. «La concomitanza con altre manifestazioni del genere in corso in Lombardia – spiega il presidente della sagra, Alberto Salvetti – ci ha privato della presenza di allevatori del bresciano e del bergamasco. Ugualmente possiamo ritenerci soddisfatti per la notevole affluenza di pubblico. È uno sprone a continuare sulla strada della tradizione anche se la sagra non può non sottostare ai tempi che cambiano». Una sagra infatti uscita dall’ombra del campanile della pieve per allargarsi ed espandersi in riva al lago ai bordi della strada gardesana. Un allungarsi di espositori dal centro del paese fino alla zona Lido per la mostra mercato della selvaggina di allevamento e degli animali da cortile, delle attrezzature agricolo-enologiche e dell’esposizione di armi da caccia. Momento clou della giornata di ieri la premiazione delle gare per le migliori primavere e della gara di chioccolo con o senza zufolo. La targa «Marzan», il riconoscimento più ambito, è stata assegnata a Nicola Benvenuti di Affi, un trentenne che proprio ieri ha festeggiato il compleanno, di professione fornaio. «Una passione – sottoliena il premiato – che ho ereditato dal nonno e poi dal padre e che mi costa non pochi sacrifici. Ogni giorno dedico, ai più di 100 pennuti che vengono controllati continuamente, 3 ore di tempo, ma raccolgo anche grosse soddisfazioni».- Elenco dei premiati Per le migliori primavere: – Merlo: 1) Guerrino Rossi (Tv); 2) Rocco Grieco (Bg); 3) Antonio Balasso (Vi). – Fringuelli: 1) Vittorio Sala (Mi); 2) Nicola Benvenuti (Vr); 3) Luciano Erculiani (Vr). – Tordo Sassello: 1) Tiziano Masseri (Co); 2) Raffaele Zambon (Pn); 3) Giuseppe De Paola (Pn). – Tordo Bottaccio: 1) Augusto Visano (Ud); 2) Romano Sala (Mi); 3) Bruno De Beni (Vr). – Allodola: 1) Alvio Carlini (Ud); 2) Giancarlo Signorini (Vr); 3) Luigi Spillare (Vr). – Tordina: 1) Nicola Benvenuti (Vr); 2) Vittorio Sala (Mi); 3) Alfredo Toniatti (Tn). – Gruppo indigeni-anomali: 1) Luigi Spillare; 2) Giancarlo Signorini; 3) Sergio Spillari (tutti di Verona) – Gara di chioccolo: 1) Gianni Rossi (Vi); 2) Giuseppe Bellotti (Bg); 3 Pietro Marchesi (Bg).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video