giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàRinnovata la convenzione tra il Broletto e la «Garda Uno»

Rinnovata la convenzione tra il Broletto e la «Garda Uno»

 L’asses­so­ra­to provin­ciale all’am­bi­ente ha rin­no­va­to la con­ven­zione tri­en­nale con la soci­età per il servizio di smal­ti­men­to dei rifiu­ti sul lago. L’at­to è sta­to siglato dal­l’asses­sore Ste­fano Dot­ti e i ver­ti­ci del­la soci­età di Padenghe, di cui l’ing. Mas­si­mo Ped­erci­ni è il diret­tore tec­ni­co del set­tore Igiene Urbana. Gli inter­ven­ti di pulizia delle acque del più grande lago ital­iano sono frut­to di quest’im­peg­no che vede l’asses­so­ra­to provin­ciale coprire il 90% delle spese, men­tre la dif­feren­za è a cari­co di Gar­da Uno. I due bat­tel­li spazz­i­no, uno di base a Desen­zano, l’al­tro a Portese, sono sta­ti for­ni­ti in comoda­to d’u­so dal Bro­let­to anni fa alla soci­età garde­sana ora pre­siedu­ta da , sin­da­co di Lona­to. Gar­da Uno ha com­in­ci­a­to il servizio nel 1998. Intan­to, nel 2009 sono sta­ti 1.550 i quin­tali di rifiu­ti rac­colti nel trat­to di lago tra Sirmione e Limone. E’ sta­to trova­to di tut­to: alghe, ramaglie, pezzi di leg­no e alberi interi, fini­ti nel lago attra­ver­so i rus­cel­li che vi si tuffano, e poi bot­tiglie, bor­sine di plas­ti­ca, vas­soi e con­teni­tori di plas­ti­ca, tut­to mate­ri­ale letale per l’e­co­sis­tema; infine car­casse di ani­mali sel­vati­ci e molte specie di pesci mor­ti. Oltre alle oper­azioni di pulizia, lo scor­so anno sono sta­ti effet­tuati anche qua­si una venti­na di inter­ven­ti di dis­in­quina­men­to a segui­to di sver­sa­men­to acci­den­tale di idro­car­buri. Com­p­lessi­va­mente il servizio ha impeg­na­to i due bat­tel­li spazz­i­no per un totale di cir­ca 2 mila ore di . Lo smal­ti­men­to delle immon­dizie dal­la super­fi­cie lacus­tre è un servizio impor­tante e insos­ti­tu­ibile per­ché, come si dice­va, garan­tisce la tutela delle acque e la qual­ità delle spi­agge, su cui ogni estate si river­sano mil­ioni di tur­isti. A sof­frirne di più è cer­ta­mente l’area merid­ionale del Gar­da, tra il gol­fo di Padenghe e quel­lo di Sirmione e Peschiera. Le cor­ren­ti sospinte dai ven­ti che sof­fi­ano ver­so sud favoriscono infat­ti questo river­sa­men­to con­tin­uo.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video