mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAttualitàSarà più interessante viaggiare con la Tourist Card Terre dell'Alto Mantovano

Sarà più interessante viaggiare con la Tourist Card Terre dell’Alto Mantovano

Da più di 2 anni a Cas­tel Gof­fre­do è oper­a­ti­vo l’Uf­fi­cio Tur­is­ti­co Terre del­l’Al­to Man­to­vano, uno spazio accogliente e sug­ges­ti­vo nel cuore del­l’an­ti­ca pic­co­la cap­i­tale gon­za­gh­esca (sot­to i por­ti­ci di via Roma 7) che svolge attiv­ità di coor­di­na­men­to, prog­et­tazione e val­oriz­zazione tur­is­ti­ca per il ter­ri­to­rio che com­prende Aso­la, Casalmoro, Cas­tel Gof­fre­do, Cas­tiglione delle Stiviere, Cavri­ana, Cere­sara, Guidiz­zo­lo, Medole, Mon­zam­bano, Pon­ti sul Min­cio, Solferi­no e Vol­ta Man­to­vana.

L’uf­fi­cio, aper­to in segui­to all’ag­giu­di­cazione di un ban­do di Fon­dazione Carip­lo, che ha por­ta­to sul ter­ri­to­rio 940.000 euro e che ne ha atti­vati altri due mil­ioni, è soltan­to una delle azioni con­crete e vis­i­bili real­iz­zate, oltre a inter­ven­ti di restau­ro, mes­sa in sicurez­za e miglio­ra­men­to del­la fruizione dei beni cul­tur­ali che qui si con­ser­vano.

Per pro­muo­vere le Terre del­l’Al­to Man­to­vano come sis­tema iden­ti­tario e polo attrat­ti­vo tur­is­ti­co si è cre­ato un brand, si è ideato il sito www.terrealtomantovano.it e la pag­i­na face­book, sono sta­ti orga­niz­za­ti cor­si di for­mazione sul pat­ri­mo­nio cul­tur­ale oltre a innu­merevoli cam­pagne di pro­mozione.

Ma l’azione di mar­ket­ing ter­ri­to­ri­ale che con­sen­tirà a quest’area di essere per­cepi­ta da vis­i­ta­tori e tur­isti come uni­taria e appetibile è la TOURIST CARD TERRE DELL’ALTO MANTOVANO, oper­a­ti­va dal­l’inizio del­l’an­no. Nel det­taglio, questo è il pri­mo stru­men­to che vede a sis­tema le 12 local­ità di Terre del­l’Al­to Man­to­vano con 58 enti ader­en­ti che appli­cano scon­ti dal 15 al 50%. La vari­età delle attiv­ità con­ven­zion­ate con­sen­tirà la mag­giore sod­dis­fazione dei diver­si bisog­ni del tur­ista: allog­gia­re, gustare, vis­itare luoghi di cul­tura e acquistare prodot­ti a ricor­do del viag­gio per sé, gli ami­ci e i famigliari.

La TOURIST CARD è ris­er­va­ta esclu­si­va­mente ai NON RESIDENTI nelle Terre del­l’Al­to Man­to­vano (ad esem­pio i cit­ta­di­ni di Man­to­va la pos­sono avere), è GRATUITA, NOMINALE e NON CEDIBILE, ma VALE PER 4 PERSONE oltre al pos­ses­sore, e ha valid­ità annuale. Può essere rilas­ci­a­ta dal nos­tro uffi­cio tur­is­ti­co (che la può anche spedire: 0376781218, info@terrealtomantovano.it) e da tutte le 58 attiv­ità ader­en­ti. Ques­ta oper­azione ha trova­to il con­sen­so anche di alcu­ni enti “ami­ci”, luoghi di cul­tura posti al di fuori delle Terre del­l’Al­to Man­to­vano, ma vicinis­si­mi per sen­si­bil­ità e final­ità, che garan­ti­ran­no scon­ti e dif­fu­sione del­la card stes­sa: si trat­ta di IAT MANTOVA (Piaz­za delle Erbe), Dioce­sano di Man­to­va, Museo Dioce­sano di Bres­cia, Com­p­lesso di San Mar­ti­no del­la Battaglia e di Lona­to.

Col­le­ga­ta alla TOURIST CARD, è già oper­a­ti­va l’APP TERRE DELL’ALTO MANTOVANO. Ques­ta, gra­tui­ta e disponi­bile sia per sis­te­mi ios che android, con­sente al tur­ista di conoscere tutte le attiv­ità con­ven­zion­ate intorno a lui, aven­do a dis­po­sizione info, con­tat­ti e per­cor­si per rag­giun­gere con facil­ità le attiv­ità selezion­ate.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video