In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, l’Arena di Verona si è illuminata di verde, simbolo di sostenibilità, per annunciare un'estate all'insegna del rispetto ambientale. Durante il Festival lirico 2025, tutta l'energia elettrica utilizzata sarà fornita da fonti rinnovabili certificate, grazie alla collaborazione con Agsm Aim, che permetterà di risparmiare circa 800 tonnellate di CO2 rispetto alle edizioni precedenti. Inoltre, le bottiglie d’acqua distribuite durante gli eventi saranno in plastica riciclata o in vetro, contribuendo ulteriormente a ridurre l'impatto ambientale.
Il vice direttore artistico della Fondazione Arena di Verona, Stefano Trespidi, ha sottolineato come questo impegno delle aziende partner migliori i processi produttivi e organizzativi del festival più importante al mondo. Federico Testa, presidente del Gruppo Agsm Aim, ha evidenziato l'importanza della sinergia tra cultura e sostenibilità, mentre Antonio Biella, direttore generale di S.Bernardo, ha ribadito il legame tra arte e tutela ambientale. Con queste iniziative, l’Arena non solo celebra la sua storicità ma si proietta verso un futuro più responsabile e attento alle esigenze del pianeta.