Pieno successo della 47esima Fiera regionale di Lonato, che ha assunto un sapore speciale per la decisione presa dalla Giunta di donare al priore dell’abbazia di Maguzzano dieci euro per ogni medaglietta ricordo ritirata dai bambini. Il fondo servirà per sistemare la chiesa dai danni subiti nel terremoto. Per il sindaco Morando Perini, che è anche presidente della Fiera, l’edizione di quest’anno «ha permesso di mostrarsi in tutta la sua potenzialità. Un successo a tutto campo non solo in ambito locale con i commercianti, gli artigiani e la riscoperta delle tradizioni, ma anche per la presenza dei costruttori di macchine agricole, i convegni provinciali, per l’associazione Giovani agricoltori della Provincia di Brescia, per la Cia e l’Associazione artigiani. Il mio auspicio è che in futuro le varie sigle sindacali del mondo agricolo possano trovare un unico momento espositivo di dialogo e confronto». L’inaugurazione della kermesse si era tenuta sabato mattina con il taglio del nastro da parte di Viviana Beccalossi. Con lei l’assessore regionale al commercio Scotti, e gli assessori provinciali Arturi, Mattinzoli e Gelmini, il presidente della Camera di commercio Bettoni, il presidente dell’Ascom Rossi Thielen e molte altre autorità. Positivo anche l’interesse per il padiglione venatorio voluto dalla Provincia e dalle associazioni di cacciatori di Lonato. E’ stato visitato anche dalle scolaresche delle elementari, mentre sul treno storico del gusto che domenica faceva la tratta da Lonato a Peschiera sono salite oltre mille persone. Si dichiara soddisfatto anche il presidente dell’Ascom lonatese Mario Pace, «per l’entusiasmo del pubblico all’interno della tensostruttura di Lonato riservata agli operatori del paese». L’impostazione della sagra, non più a tendoni ma a stand, ha avuto effetto trainante; un’idea di Ezio Rodella del comitato Fiera che ha così ripristinato la vecchia immagine dell’incontro popolare. Particolari gli stand di Campagna, San Cipriano, Madonna della Scoperta e Centenaro. Il più fotografato è stato sicuramente l’allestimento creato da un pensionato di San Cipriano, Claudio Bersan, con una cucina completa anni ’50. Molta curiosità anche attorno alla vecchia trebbiatrice compressa che il signor Abate di Madonna della Scoperta ha voluto ospitare vicino a piazza Porro Savoldi.
!
Pieno successo della 47esima Fiera regionale di Lonato, che ha assunto un sapore speciale per la decisione presa dalla Giunta di donare al priore dell’abbazia di Maguzzano dieci euro per ogni medaglietta ricordo ritirata dai bambini
Successo a tutto campo per la Fiera regionale
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02