venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeCulturaSuor Cecilia Impera. Una nuova testimonianza

Suor Cecilia Impera. Una nuova testimonianza

Si con­clude saba­to 25 otto­bre «La per la pace», il tradizionale cartel­lone di appun­ta­men­ti con scrit­tori e oper­a­tori impeg­nati conc­re­ta­mente nel­la dif­fu­sione del­la cul­tura del­la pace, val­ore impre­scindibile per ogni soci­età civile: a Palaz­zo dei Pan­ni di Arco, a par­tire dalle ore 17.30 si pre­sen­ta il libro «Una vita monas­ti­ca all’in­seg­na del dial­o­go inter­re­li­gioso», inter­vista cura­ta dal­la Mnemote­ca del Bas­so Sar­ca a suor Cecil­ia Impera. Mod­era l’in­con­tro Ivana Franceschi.

Nel­la nuo­vis­si­ma pub­bli­cazione suor Cecil­ia Impera tes­ti­mo­nia la sua espe­rien­za che da Riva del Gar­da l’ha por­ta­ta in Ter­ra San­ta e in India per con­frontar­si con i fedeli di altre con­fes­sioni. Suor Cecil­ia Impera, classe 1926, ha trascor­so un anno in Gre­cia, dieci anni in Palesti­na e quindi­ci in India, a fian­co degli ulti­mi. Per favorire il dial­o­go inter­re­li­gioso e per conoscere l’an­ti­ca tradizione monas­ti­ca ha pre­so con­tat­to con monas­teri e con respon­s­abili di comu­nità reli­giose. In India, si è spe­sa a favore dei poveri, degli orfani, degli ammalati (conoscen­do anche Madre Tere­sa di Cal­cut­ta). É par­ti­co­lar­mente esper­ta di India e Induis­mo. Oggi vive nel monas­tero di Mon­teveg­lio, in provin­cia di Bologna, la comu­nità fon­da­ta da Giuseppe Dos­set­ti.

«La bib­liote­ca per la pace» è una inizia­ti­va del­l’asses­so­ra­to alla cul­tura del Comune di Arco e del­la bib­liote­ca civi­ca «Bruno Emmert».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video