venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàTAV: nuovo vertice a Palazzo Broletto

TAV: nuovo vertice a Palazzo Broletto

La Provin­cia di Bres­cia ha con­vo­ca­to un nuo­vo tavo­lo di con­fron­to, a Palaz­zo Bro­let­to, con i Comu­ni inter­es­sati al pas­sag­gio del­la Lin­ea ad /Capacità.

“Alla luce del­la delib­era del CIPE – ha dichiara­to il Con­sigliere del­e­ga­to ai Trasporti Diego Peli – che elim­i­na di fat­to lo shunt, abbi­amo ritenu­to oppor­tuno un nuo­vo con­fron­to con il ter­ri­to­rio, in vista di un prossi­mo incon­tro con i rap­p­re­sen­tan­ti del­la Rete Fer­roviaria Ital­iana, in modo da pot­er coor­dinare al meglio le istanze che giun­gono dai Comu­ni e creare una sin­er­gia forte che ci con­sen­ta di avere un’u­ni­ca voce al tavo­lo delle trat­ta­tive con Gov­er­no e Fer­rovie”.

Quan­do inizierà la cantier­iz­zazione? Quali saran­no i tem­pi dei lavori per la real­iz­zazione del­l’­opera? Come saran­no affrontati i dis­a­gi che han­no subito i Comu­ni in questi anni a causa del prog­et­to Shunt, ora archivi­a­to? Queste le domande prin­ci­pali soll­e­vate dai sin­daci pre­sen­ti, alle quali la Provin­cia, in qual­ità di coor­di­na­tore, darà risposte con­frontan­dosi con RFI e in sede min­is­te­ri­ale.

L’in­con­tro rien­tra nel­la volon­tà del­la Provin­cia di dialog­a­re con i Sin­daci del ter­ri­to­rio rispet­to a temi di grande impor­tan­za, come, in questo caso, le infra­strut­ture.

“La – ha sot­to­lin­eato il Pres­i­dente del­la Provin­cia di Bres­cia,  – è un prog­et­to molto impor­tante che coin­volge gran parte del ter­ri­to­rio bres­ciano e si inter­se­ca con altre infra­strut­ture in fase di attuazione. Indis­pens­abile per tan­to, dopo la scelta oper­a­ta dal Min­is­tero delle Infra­strut­ture e da Fer­rovie del­lo Sta­to di mod­i­fi­care il trac­cia­to, la con­sid­er­azione delle com­pen­sazioni ambi­en­tali per i comu­ni che han­no avu­to opere pro­pe­deu­tiche al vec­chio trac­cia­to e il col­lega­men­to con Aero­por­to e Fiera di Mon­tichiari. Sen­za questi impeg­ni l’opera così come mod­i­fi­ca­ta non potrebbe essere accol­ta.”

Il Pres­i­dente si riferisce a tutte le infra­strut­ture: dal­l’Au­tostra­da del­la Val­trompia al com­ple­ta­men­to dei cantieri del­la cor­da molle, al rac­cor­do tra la Brebe­mi e la A4 e all’Aero­por­to Brescia/Montichiari, che saran­no ogget­to, il prossi­mo ven­erdì , del­la con­vo­cazione a Palaz­zo Bro­let­to dell’Osser­va­to­rio delle Gran­di Opere, che ha pro­prio l’o­bi­et­ti­vo di affrontare questi argo­men­ti e di lavo­rare per lo svilup­po sosteni­bile del ter­ri­to­rio.

“Di fronte alle realtà politi­co, socio —  eco­nomiche e al mon­do asso­cia­ti­vo- ha con­clu­so Mot­tinel­li–  ver­rà  mon­i­tora­to il proces­so e l’evoluzione dei gran­di prog­et­ti infra­strut­turali, affinché gli aggior­na­men­ti pos­sano essere con­di­visi nel­la maniera più dif­fusa pos­si­bile ”. 

Al tavo­lo del­la TAV  era­no pre­sen­ti i Comu­ni di Bres­cia, Desen­zano, Rez­za­to, Lona­to, Maz­zano, Cal­ci­na­to, Poz­zolen­go, Mon­tichiari, Cas­tenedo­lo, Ghe­di, Bor­gosatol­lo, Mon­tirone, Pon­car­ale, San Zeno, Flero, Capri­ano del Colle, Logra­to, Travaglia­to e Caz­za­go S. Mar­ti­no.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video