È andata oltre ogni più rosea aspettativa degli organizzatori la partecipazione di alpini al 6º raduno sezionale, organizzato per celebrare l’80º anniversario della fondazione del Gruppo di Riva. Sono state oltre tre mila, infatti, le penne nere giunte da ogni angolo del Trentino che, ieri mattina alle 9.30, dopo essersi ritrovate presso l’oratorio, hanno preso parte alla lunga sfilata per le vie del centro, accompagnate dalla musica della fanfara sezionale, di quella della Valle dei Laghi e di quella rivana.Un corteo composto da «bòci» e «véci» che, gli uni accanto agli altri, portavano con orgoglio i gagliardetti delle decine di gruppi intervenuti al raduno. Il momento senza dubbio più solenne è arrivato con la deposizione della corona all’ara dei Caduti, in piazzetta San Rocco. Transitando in piazza Catena, il corteo è stato salutato dalla pilotina della Fraglia della Vela che, con tre squilli di tromba marina (al timone l'”alpino nautico” Giancarlo Angelini), ha reso omaggio al pluridecorato labaro sezionale. Dopo la cerimonia, il fiume di cappelli alpini ha raggiunto il piazzale dell’ex stazione dove è stata celebrata la Santa Messa. I discorsi di rito, e poi la festa è proseguita con il rancio alpino, preparato dagli instancabili Nu.Vol.A. Lì si poteva respirare la voglia di stare insieme, di condividere esperienze comuni, di rimanere uniti intorno a valori eterni che, nei momenti del bisogno si trasforma in impegno, solidarietà e generosità. Qualità, queste, ormai vengono riconosciute agli alpini in ogni angolo della terra. Ieri, tra le penne nere, accanto ai volontari della Protezione Civile, alle Crocerossine e ai rappresentati d’Arma, c’era anche una delegazione di Alpenjäger austriaci: uomini che ottant’anni fa la politica volle nemici, ma che, come è stato ribadito, condividono gli stessi valori. Premiati nel migliore dei modi, dunque, gli sforzi organizzativi del presidente del Gruppo rivano, Giovanni Omezzolli, del presidente onorario, Rino Rizzi, e del consigliere sezionale Emilio Visconti.
!
Il raduno sezionale ha celebrato l'80º anniversario della fondazione del Gruppo
Tremila penne nere alla festa degli alpini rivani
Articoli Correlati