Fiaccole, percorso, manifestazioni di contorno, scelta dei destinatari dei contributi raccolti: tutto è pronto per la XIV edizione della Fiaccolata natalizia in calendario, secondo tradizione, per lunedì prossimo, 8 dicembre, festa dell’Immacolata. Mercatino del cuore e ruota della fortuna aprono nel piazzale dell’oratorio alle 13,30; a seguire il coro Pineta Rio Bianco di Fiavè-Stenico, esibizione degli allievi dei vigili del Fuoco, coro La Noghera di Nogaredo, banda sociale di Dro e Ceniga e sbandieratori di Gallicano. Alle 17 saluto delle autorità seguito dalla fiaccolata Natale nel tennese, dal gruppo di Varone e dal gruppo di Nago-Torbole; alle 17,30 accensione e benedizione delle fiaccole a partenza del corteo che attraverserà le vie del centro, passando davanti al presepe subacqueo prima di tornare nel piazzale dell’oratorio per l’estrazione del premio della sottiscrizione pro fiaccolata. Alla sfilata partecipano il corpo bandistico valle di Ledro, la banda del Bleggio, i Liberi Falchi, e la banda di Dro compreso il gruppo tamburi. Il denaro raccolto verrà spartito fra nove progetti: Shalòm per un centro sanitario a Sembè in Congo, al Murialdo per un centro di accoglienza a Riva, medicinali per bambini russi richiesti dal gruppo di Gavazzo, alla Cri ledrense per l’acquisto di un’ambulanza, al gruppo missionario di Nago-Torbole per una scuola a Modjo in Etiopia, a padre Bruno Galas in Colombia per il sostegno a famiglie povere, alla Protezione civile per l’acquisto di un gommone, a padre Umberto Dorigatti in Equador per un pasto quotidiano a 600 bambini, a Marisa Girardi per aiuto alle scuole dell’infanzia in Brasile, e al gruppo missionario di Ledro per la ristrutturazione di una casa di riposo in Argentina.
!
Nove gruppi si spartiranno il ricavato destinato interamente ad interventi di beneficenza