La scuola media di San Zeno ha vinto anche quest’anno il primo premio al terzo concorso sul castagno e sul marrone bandito dall’amministrazione comunale in occasione della Festa delle castagne di fine ottobre. Il premio è andato alla classe 2G della professoressa Paola Matassi per la realizzazione di un cd su di una ventina di castagni secolari censiti nel comune durante lo scorso anno scolastico e per un cartellone sulla simbologia artistica legata alla castanicoltura, con la supervisione della professoressa Franca Bertelli. Si è così scoperto come tra i castagni secolari di San Zeno sono da menzionare il più grande e vecchio castagno, posto a Lumini nei pressi della contrada Fintanorbole, con una circonferenza di più di 7 metri a 1,5 metri d’altezza e un’età stimata in oltre 300 anni, il castagno di Dalla Croce nelle Fittanze, con una circonferenza di sei metri e quasi 300 anni di età, il grande castagno di Tenuta Cervi, con una circonferenza di 5 metri ed un’età di circa 200 anni e quello della Madonna del Castagnar di Lumini, altrettanto vecchio. Ora il censimento verrà completato e sulle piante più venerande verrà posto un cartello segnaletico, a cura della Scuola media e del Ctg.
!
Premio alla scuola media
Un cd sui castagni secolari
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25