La biblioteca civica di Palazzo Lutti Savadori scarta una parte di materiale bibliografico, ormai obsoleto, mettendolo a disposizione gratuitamente delle altre biblioteche, delle cooperative, delle associazioni e di soggetti senza fini di lucro che ne faranno richiesta entro oggi. Dopodiché, da lunedì i libri, suddivisi tra saggistica, narrativa e narrativa per ragazzi, saranno a disposizione del pubblico, sempre nella biblioteca civica, per un periodo di 30 giorni, al prezzo simbolico di un euro. La somma che si ricaverà dalla vendita del materiale bibliografico al pubblico sarà suddivisa in due progetti di solidarietà sociale sostenuti dal Comune di Riva del Garda, ovvero per la scuola professionale Cesare Malossini di Itamarajù in Brasile, seguita dall’associazione Arcoiris Onlus di Trento, e per l’asilo di Beit Jala, in Palestina, curato dal Coordinamento provinciale enti locali per la Pace.
!
Vendita in biblioteca