venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàUna nuova realtà

Una nuova realtà

Itin­er­ari e cir­cuiti per val­oriz­zare gli edi­fi­ci stori­ci e i pic­coli cen­tri, pro­mozione del­l’enogas­trono­mia locale, sper­i­men­tazione di un cartel­lone uni­co per le man­i­fes­tazioni di rilie­vo delle sin­gole realtà lacus­tri. Di questo si è dis­cus­so durante l’ultimo incon­tro delle Pro loco bres­ciane, nel cor­so del quale è sta­ta anche pre­sen­ta­ta la neona­ta con­sorel­la di Desen­zano. Pre­sen­ti al sum­mit la sovrin­ten­dente delle Pro loco bres­ciane Raf­fael­la Vis­con­ti Curuz, il comi­ta­to regionale del­l’as­so­ci­azione nazionale di cat­e­go­ria (Unpli), i rap­p­re­sen­tan­ti delle Pro loco di Padenghe, Soiano, Moni­ga, Poz­zolen­go e in coor­di­na­to con­tat­to tele­fon­i­co con Tremo­sine e Maner­ba. Numerose, si dice­va, le tem­atiche in pri­mo piano. Le idee pro­poste rap­p­re­sen­tano il pun­to di parten­za per la real­iz­zazione di un sis­tema tur­is­ti­co ter­ri­to­ri­ale che prevede la parte­ci­pazione di enti pub­bli­ci e pri­vati, come indi­ca­to dal­la nuo­va legge sul tur­is­mo. Fon­da­men­tale sarà la comu­ni­cazione, sia fra le Pro­lo­co stesse (si sta pen­san­do ad un forum in inter­net), sia per quan­to riguar­da la pro­mozione delle pro­poste al pub­bli­co. Per i soci delle Pro loco ver­rà inoltre emes­sa la «Unpli card», che per­me­t­terà di ottenere inter­es­san­ti scon­ti e pro­mozioni su tut­to il ter­ri­to­rio ital­iano in vari set­tori quali com­mer­cio, tur­is­mo e cul­tura. Oper­azione di alto liv­el­lo resa pos­si­bile gra­zie alle con­ven­zioni real­iz­zate dal­l’U­nione Nazionale Pro loco. Inoltre le sin­gole sedi potran­no inserire con­ven­zioni aggiun­tive con le realtà com­mer­ciali locali, cre­an­do così una rete di agevolazioni ulte­ri­or­mente var­ie­ga­ta. L’incontro ospi­ta­to a Desen­zano ha poi mes­so in luce le pro­poste per effet­tuare cor­si san­i­tari e l’im­por­tan­za del rin­no­vo del­la quo­ta di tessera­men­to all’Un­pli per pot­er usufruire del­la con­ven­zione nazionale con la Siae. Gli argo­men­ti sono sta­ti affrontati con grande inter­esse dai pres­i­den­ti, moti­vati nel dare con­cretez­za allo svilup­po di un coer­ente e comune prog­et­to di pro­mozione del baci­no bena­cense. Non solo infor­mazione tur­is­tis­ti­ca dunque, ma anche una coor­di­na­ta azione pro­mozionale a tut­ti i liv­el­li, da lan­cia­re a 365 gra­di sul ter­ri­to­rio di apparte­nen­za.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video