Al via domani la festa della Riviera. Una tre giorni dedicata al Chiaretto e organizzata dal Comune in collaborazione con il Consorzio Tutela Vino Bardolino e quello dell’Olio extravergine di oliva Garda Dop. Rispetto alle precedenti edizioni l’area interessata agli stand, al riparo di un’ampia tensostruttura, è tutta raggruppata nello splendido e suggestivo parco di Villa Carrara Bottagisio. Tra i chioschi, oltre ai tradizionali delle associazioni locali, anche quello di Isola della Scala pronto a sfornare risotto a tutto spiano. «Una festa che apre ufficialmente la stagione turistica», osserva l’assessore Stefano Tagliaferri, «dove il vino va a braccetto con piatti tipici della nostra zona e non solo». E sul Bardolino e la nuova docg verterà sabato mattina a partire dalle 9.30 un convegno che prevede la partecipazione anche dell’enologo Luigi Veronelli. Relatori dell’incontro saranno Christian Martino, giornalista del Sole 24 Ore (Scenario di mercato), Lucio Bussi de L’Arena (Docg. Dalla tradizione al futuro), Beppe Giuliano direttore de L’Adige (Quale comunicazione per un vino di qualità) e Giulio Liut vicepresidente nazionale dell’Onav. Moderatore del convegno Davide Gaeta, consigliere delegato Unione Italiana Vini. Tra gli indirizzi di saluto quello del sindaco Armando Ferrari, di Giuseppe Degli Albertini e Sabino Acquaviva. Ritornando alla festa, da ricordare le degustazioni guidate del vino Chiaretto e la possibilità di assistere alla sera a spettacoli musicali comodamente seduti all’interno del mega tendone. In particolare domenica pomeriggio alle 17.30 la più grande risottata del mondo, nel paiolo dei guiness dei primati. Alla mattina, sempre di domenica, il lungolago ospiterà il raduno delle moto d’epoca provenienti da tutto il Triveneto. Ecco intanto i nomi dei vini premiati nell’ambito dell’ottavo concorso Bardolino Chiaretto classico doc 2000: Azienda agricola Canova di Lazise, Cantine Zeni fratelli di Bardolino, Azienda agricola Guerrieri Rizzardi di Bardolino, Azienda agricola Raval di Bardolino, Azienda Vini Monte Saline di Cavaion, Azienda Vini Valetti di Calmasino, Azienda agricola Dante Righetti di Cavaion, Cantine Santi di Illasi, Cantine Lamberti di Pastrengo e Azienda agricola Campostrini di Bardolino.
!
Tre giorni di manifestazioni tra degustazioni e convegni
Una risottata da Guinness con Chiaretto
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25