martedì, Dicembre 5, 2023
HomeTerritorioVerso il “porta a porta integrale”: Lonato intensifica i controlli sui “barbari...

Verso il “porta a porta integrale”: Lonato intensifica i controlli sui “barbari dei rifiuti”

L’Asses­so­ra­to all’E­colo­gia invi­ta i cit­ta­di­ni al rispet­to degli spazi pub­bli­ci e a una mag­giore atten­zione e dis­ci­plina nel­lo smal­ti­men­to dei pro­pri rifiu­ti. In prossim­ità del pas­sag­gio al “por­ta a por­ta inte­grale”, la nuo­va modal­ità di rac­col­ta rifiu­ti che dal 22 aprile inter­esserà l’in­tero ter­ri­to­rio comu­nale, l’am­min­is­trazione di Lona­to del Gar­da ricor­da ai cit­ta­di­ni che ci sono regole pre­cise e sanzioni ammin­is­tra­tive, anche pesan­ti, per chi abban­dona i pro­pri rifiu­ti per stra­da o nei parchi pub­bli­ci.

«In questi mesi abbi­amo rac­colto molte lamentele – comu­ni­ca l’asses­sore all’E­colo­gia – per l’ab­ban­dono di elet­trodomes­ti­ci, rifiu­ti anche ingom­bran­ti, resti di mate­ri­ali edili, nei luoghi più svariati e in par­ti­co­lare nei parchi pub­bli­ci, soprat­tut­to al par­co delle Pozze. Ci sem­bra questo un atteggia­men­to incivile e molto male­d­u­ca­to nei con­fron­ti degli altri cit­ta­di­ni e di chi si impeg­na a man­tenere in ordine il nos­tro comune; oltre tut­to queste fur­bate gra­vano sulle tasche di tut­ti i lonate­si, nes­suno esclu­so, infat­ti la rimozione dei rifiu­ti abban­do­nati com­por­ta ovvi­a­mente un forte cos­to aggiun­ti­vo che si potrebbe evitare. Ricor­diamo che per chi non rispet­ta il Rego­la­men­to di polizia urbana sono pre­viste multe fino a 500 euro. Altra seg­nalazione rac­col­ta da più par­ti riguar­da l’ab­ban­dono di deiezioni ani­mali: chi por­ta a spas­so il pro­prio cane sui mar­ci­apie­di e negli spazi ver­di del­la cit­tà è invi­ta­to a rimuo­vere gli escre­men­ti dei pro­pri ami­ci a quat­tro zampe».

Con l’im­mi­nente parten­za del “por­ta a por­ta” sul­l’in­tero com­pren­so­rio comu­nale, l’am­min­is­trazione rac­co­man­da a tut­ti i cit­ta­di­ni la mas­si­ma sen­si­bil­ità e atten­zione per ridurre il fenom­e­no anco­ra pre­oc­cu­pante del­l’ab­ban­dono dei rifiu­ti. «Ogni res­i­dente deve essere respon­s­abile del­lo smal­ti­men­to dei pro­pri rifiu­ti, di qualunque tipo essi siano – rimar­ca l’asses­sore Bianchi –. Abban­donarli è un reato. Per questo andremo a inten­si­fi­care i con­trol­li con l’aiu­to degli agen­ti di per inter­cettare e punire i trasgres­sori».

Pro­prio in virtù del­la sen­si­bil­ità che il Comune di Lona­to del Gar­da ha nei con­fron­ti del­l’am­bi­ente, l’am­min­is­trazione ha ader­i­to alla 12ª edi­zione di “Puliamo il Mon­do”, in pro­gram­ma dal 26 al 28 set­tem­bre 2014. Una cam­pagna di volon­tari­a­to pro­mossa da Anci-Lega Ambi­ente e che a Lona­to coin­vol­gerà le scuole e le asso­ci­azioni locali, per sen­si­bi­liz­zare la cit­tad­i­nan­za alla cura e al rispet­to del­l’am­bi­ente in cui vivi­amo nonché alla cor­ret­ta ges­tione dei pro­pri rifiu­ti.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video