giovedì, Settembre 28, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiVilla Mazzucchelli ospita la Milano Metropolitan Orchestra

Villa Mazzucchelli ospita la Milano Metropolitan Orchestra

Un omag­gio all’­opera e al sin­fon­i­co più cele­bre quel­lo del­la Met­ro­pol­i­tan Orches­tra, oltre 40 ele­men­ti diret­ti da Ste­fano Miceli. Nel­lo splen­di­do sce­nario di , a Ciliv­erghe di Maz­zano, il con­cer­to sin­fon­i­co avrà inizio alle ore 20,30 di ven­erdì 13 set­tem­bre 2013. E sarà sposta­to al 15 set­tem­bre, in caso di piog­gia. Ingres­so 20 euro.

Dalle over­ture de “Le Nozze di Figaro”, a “La Travi­a­ta” di Ver­di, alla spumeg­giante “Ital­iana in Algeri” di Gioacchi­no Rossi­ni per poi eseguire una selezione di tre danze unghere­si di Johann Brahms e del­la sin­fo­nia più rius­ci­ta di W.A. Mozart : n°40 in sol minore. Un pro­gram­ma vario e ambizioso quel­lo scel­to dal­la Milano Met­ro­pol­i­tan Orches­tra che si con­fronta con un reper­to­rio estrema­mente popo­lare quan­to dif­fi­cile nel dover dare una pro­pria impronta. Alla gui­da del­l’orches­tra il mae­stro Ste­fano Miceli, diret­tore musi­cale del­la Milano Met­ro­pol­i­tan, noto al pub­bli­co ital­iano e inter­nazionale per aver riscos­so par­ti­co­lari suc­ces­si nelle sale più pres­ti­giose del mon­do, dal­la Carnegie Hall alla Berlin­er Phil­har­monie, dal­la Fenice di Venezia al Gewand­haus di Lip­sia dove per anni è sta­to Prindi­pale Diret­tore Ospite. Miceli, che alter­na la sua car­ri­era inter­nazionale nelle dupli­ci vesti di pianista e diret­tore d’orches­tra, è uno Stein­way Artist nel mon­do e lo scor­so anno ha rice­vu­to il pre­mio alla car­ri­era “Bra­vo Award”” a New York dopo essere sta­to des­ti­natario di una Medaglia d’Ar­gen­to dal Pres­i­dente del­la Repub­bli­ca Gior­gio Napoli­tano.

La Milano Met­ro­pol­i­tan è una nuo­va com­pagine orches­trale volu­ta forte­mente dal­la Provin­cia di Milano, main part­ner isti­tuzionale. Già nota al pub­bli­co milanese per i suoi recen­ti debut­ti l’orches­tra si è esi­bi­ta anche pres­so il Teatro Donizetti di Berg­amo e prossi­ma­mente sarà ospite del Teatro Coc­cia di Novara per poi cal­care i pal­cosceni­ci dei fes­ti­val di Taormi­na e Rav­el­lo, e nei teatri di Roma ed Emil­ia Romagna. Dal suo esor­dio apprez­za­ta dal­la crit­i­ca per una sin­go­lare finez­za di fraseg­gio ed una ener­gia tipi­ca delle orchestre di pri­mor­dine, la Milano Met­ro­pol­i­tan rap­p­re­sen­ta una nuo­va iden­tità cul­tur­ale musi­cale di Milano cit­tà met­ro­pol­i­tana, attra­ver­so una atten­ta selezione di gio­vani pro­fes­sori d’orches­tra prove­ni­en­ti da Milano e da varie cit­tà ital­iane.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video