venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàVolontari dell’Avis:donazioni in crescita

Volontari dell’Avis:donazioni in crescita

Sono 1.181 i soci del­l’ di Salò, sup­pergiù lo stes­so numero del 2006, quan­do era­no 1.209. Proven­gono da un’ampia zona: da Limone a Gargnano a S. Felice. Tra di loro, 1.020 i dona­tori effet­tivi (36 in più rispet­to all’an­no prece­dente). È aumen­ta­to sia il numero delle don­azioni di sangue intero (da 1.566 a 2.134) che di plas­ma (da 520 a 802). È invece di Salò il mag­gior numero di iscrit­ti all’Avis: 402. Seguono Toscolano (221), Gargnano (102), Roè Vol­ciano (91), S.Felice del Bena­co (79), Gar­done Riv­iera (68), Tremo­sine (55), Tig­nale (48). E anco­ra: Pueg­na­go, Maner­ba, Polpe­nazze, Vil­lan­uo­va, Vobarno, Valvesti­no e Magasa.GLI ULTIMI dis­tin­tivi d’oro, ai soci che abbiano super­a­to le 75 don­azioni, sono sta­ti con­seg­nati a Pier­gior­gio Alessi, Gian­car­lo Belli­ni, Toma­so Minel­li e Flori­do Ste­fani. 23 han­no rice­vu­to la medaglia d’oro per avere taglia­to il tra­guar­do delle 50 don­azioni, 39 l’ar­gen­to per le 24. E anco­ra: 47 il bron­zo per le 16 e 41 il diplo­ma per le 8. «Non mi aspet­ta­vo un boom sim­i­le – con­fes­sa il medico Ser­gio Cantiero, diret­tore san­i­tario -. Sono molto sod­dis­fat­to, e i dati iniziali del 2008 con­fer­mano il trend. Dal 1° gen­naio al 21 feb­braio abbi­amo già rac­colto 462 sac­che, con­tro le 439 del­lo stes­so peri­o­do 2007».L’assemblea annuale, svoltasi nel­la sala del cen­tro sociale «I pini», ha con­sen­ti­to di fare il pun­to del­la situ­azione. «Abbi­amo ampia­mente super­a­to i dati prece­den­ti – ha aggiun­to il pres­i­dente Gian­lu­ca Banalot­ti -, e fat­to fronte a par­ti­co­lari richi­este giunte dal­l’Avis di Bres­cia, sia a fer­ragos­to che a .PER QUANTO riguar­da l’at­tiv­ità svol­ta, siamo sta­ti pre­sen­ti con gaze­bo e dis­tribuzione di gad­get a varie man­i­fes­tazioni, come la Bis­a­goga, la Quater pass di Gargnà, Cen­toas­so­ci­azioni, ecc. Oltre alla ser­a­ta delle pre­mi­azioni, abbi­amo orga­niz­za­to la lot­te­ria per Telethon, che ha per­me­s­so di rac­cogliere 6mila euro». «Il 2008 – ha pros­e­gui­to Banalot­ti — sarà impor­tante per­ché cadrà il 40° di fon­dazione del­la sezione. Real­izzer­e­mo un libro com­mem­o­ra­ti­vo (a tale propos­i­to invi­ti­amo gli iscrit­ti a portare fotografie e doc­u­men­ti). La fes­ta con­clu­si­va si ter­rà il 21 set­tem­bre, a San Zago». I vicepres­i­den­ti del­la sezione inti­to­la­ta a Ugo Gagliar­di, sono Regi­na Gaoso e Dino Comi­ni, il seg­re­tario Rino Apol­lo­nio, il tesoriere Ele­na Fran­chi­ni. Gli altri con­siglieri: Mario Bat­tai­ni, Francesco Auriem­ma, Simona Bac­co­lo, Katia Leali, Simone Bot­tura e Clau­dio Tomasi. Revi­sori dei con­ti: Attilio Pre­v­i­di e Faus­to Tran­quil­li. La sede, all’in­ter­no del vec­chio ospedale, con ingres­so da via Can­ot­tieri, è aper­ta al mat­ti­no dalle 7.30 alle 9.30, per quat­tro giorni alla set­ti­mana: lunedì, mart­edì, mer­coledì e ven­erdì.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video